Al CES di Las Vegas sono state svelate enormi novità sul fronte tecnologico, ed una delle più clamorose è la moto-drone. I dettagli.
Dal 7 al 10 di gennaio è andato in scena il CES di Las Vegas, la celebre fiera della tecnologia in cui non si parla d’altro che di innovazioni e di novità legate a questo mondo. Rictor ha svelato lo Skyrider X1, una sorta di moto che può diventare un drone, definito dall’azienda che lo ha costruito, la Rictor, appunto, un amphibious personal Aircraft. Esso può raggiungere l’ottima velocità di 100 km/h, grazie ad un sistema molto raffinato e ad un peso ridotto.
Infatti, è dotato di quattro doppie eliche in fibra di carbonio, e la potenza massima può toccare i 50 kW. Secondo quanto comunicato, l’autonomia di volo si attesta sui 40 minuti, con decollo ed atterraggio, entrambi verticali, che sono del tutto automatici. La rotta è automatica con regolazione di altitudine ed anche di percorso. Per chi avesse qualche timore nello spostarsi su un mezzo di questo tipo, c’è anche il paracadute di sicurezza, che vi proteggerà nella remota possibilità in cui qualcosa dovesse andare storto. Andiamo ad approfondire i dettagli su questa incredibile novità.
La tecnologia alla base dello Skyrider X1 merita di essere approfondita, e rende bene l’idea dei progressi fatti in questo settore. Rictor ha basato il tutto su un sistema di otto rotori indipendenti, che forniscono stabilità in volo e proteggono in caso di guasti tecnici. Sono due le versioni previste, una con autonomia di 25 minuti e batteria da 10,5 kWh, l’altra, più avanzata, è alimentata da una batteria da 21 kWh ed un’autonomia fino a 40 minuti. La sicurezza è molto avanzata, con una cabina di pilotaggio chiusa che protegge chi è ai comandi, e c’è anche una modalità di guida manuale tramite una leva di controllo.
Come anticipato, trova spazio anche un paracadute di emergenza, che deve limitare i rischi nel caso in cui si vada a verificare qualche guasto inatteso. Va detto però che non c’è ancora chiarezza in merito ad un’eventuale commercializzazione di questo modello, che dovrà sottostare a delle regole molto rigide.
Tuttavia, si tratta di un passo in avanti molto importante sul fronte dei trasporti tramite droni, ed il loro sviluppo sta proseguendo in maniera molto rapida e decisa. Presto avremo maggiori novità su questo interessante progetto.
Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…
La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…
La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…
L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…