Marquez%2C+altro+che+contratto+faraonico%3A+Ducati+lo+ha+preso+per+risparmiare
bicizenit
/2025/01/16/marquez-altro-che-contratto-faraonico-ducati-lo-ha-preso-per-risparmiare/amp/
Sport

Marquez, altro che contratto faraonico: Ducati lo ha preso per risparmiare

Published by
Francesco Domenighini

Pazzesca notizia attorno a Marc Marquez, con la Ducati che a quanto pare lo ha scelto per poter risparmiare.

Il 2025 sarà un anno ricco di emozioni e con grande interesse in MotoGP, con l’arrivo di Marc Marquez nella scuderia factory della Ducati che è di grandissimo interesse. La scuderia italiana infatti punta a tornare a vincere, dopo l’annata del 2024 che ha visto trionfare sempre il marchio emiliano, ma con il Team satellite della Pramac.

Marc Marquez (Ansa – bicizen.it)

Un doppio addio importante in vista del nuovo anno, con la scuderia che ora utilizzerà una Yamaha, mentre per quanto riguarda lo spagnolo, la sua nuova avventura è con la Aprilia. Marquez intanto non vede l’ora di iniziare la sua nuova avventura con quella che sicuramente è la miglior moto del circus, con l’intento che è quello di vincere il nono titolo mondiale.

Si tratterebbe di un risultato leggendario, il che gli permetterebbe di affiancarsi a Valentino Rossi nell’albo d’oro. Molti pensano che, avendo già un tre volte iridato come Bagnaia, non servisse spendere così tanti soldi per avere anche Marquez. In realtà da un punto di vista economico ci sono parecchi aspetti da considerare, soprattutto nel caso in cui fosse arrivato Jorge Martin.

Dall’Igna dichiara:” Martin ha chiesto troppi soldi”

Già dopo il 2023 sembrava assodato a tutti che il pilota che avrebbe preso il posto di Enea Bastianini in Ducati factory sarebbe stato Jorge Martin. Lo spagnolo infatti aveva dimostrato di saper padroneggiare nel migliore dei modi la moto, ma alla fine la decisione è andata su Marc Marquez anche a seguito di una valutazione economica, almeno stando a quanto afferma Gigi Dall’Igna, il direttore generale di Ducati Corse, ai microfoni di GPRacing.

Jorge Martin (Ansa – bicizen.it)

“Non c’erano i soldi richiesti da Martin, con la Ducati che non poteva darglieli. Per quanto riguarda le performance inoltre ritengo che Marquez sia meglio. Questo è il mio pensiero”. Dunque Dall’Igna scopre le carte e ora che non è più un pilota Ducati, Martin non viene salvato da critiche, con le dichiarazioni che evidenziano una casa emiliana ancora un po’ scottata dal rapporto tra le parti.

Lo spagnolo in Aprilia dovrebbe guadagnare effettivamente una cifra molto più ricca rispetto a quanto non avvenisse in Pramac, dove si stanziava sugli 1,5 milioni di Euro. In Veneto il compenso si aggira tra i 5 e i 6 milioni, una richiesta considerata troppo elevata in casa Ducati. Marquez guadagnerà più del doppio, tra i 12 e i 14 milioni, ma sicuramente il suo ritorno d’immagine permette di abbattere maggiormente i costi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

12 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago