Il+divieto+assoluto+per+i+motociclisti+%C3%A8+confermato%2C+non+possono+circolare+cos%C3%AC+in+Italia%3A+a+cosa+bisogna+fare+attenzione
bicizenit
/2025/01/17/il-divieto-assoluto-per-i-motociclisti-e-confermato-non-possono-circolare-cosi-in-italia-a-cosa-bisogna-fare-attenzione/amp/
News

Il divieto assoluto per i motociclisti è confermato, non possono circolare così in Italia: a cosa bisogna fare attenzione

Published by
Giovanni Messi

Coloro che possiedono una moto, uno scooter o un ciclomotore, devono essere a conoscenza di un divieto. Ecco di cosa si tratta.

La passione per le moto accomuna persone di ogni genere ed età, ed al giorno d’oggi, è sempre bello vedere gruppi di appassionati sfrecciare per le nostre strade, intenti a girovagare a bordo dei loro bolidi. Tuttavia, quando si viaggia su mezzi a due ruote occorre sempre prestare la massima attenzione a tutto, visto che il pericolo di farsi del male è molto più elevato rispetto a quando ci si sposta in auto.

Matteo Salvini (ANSA) – Bicizen.it

La sicurezza è sicuramente migliorata grazie ai tanti controlli che le moto di oggi mettono a disposizione, così come nei caschi e nelle tute, in grado di proteggere ben di più rispetto a prima, ma non si ha mai la certezza che ciò sia sufficiente per evitare di farsi molto male. A questo punto, è bene andare alla scoperta di quello che è un divieto che potrebbe salvare la vita a tutti voi, e se non lo rispettate, non solo c’è il rischio di farsi molto male, ma anche di incappare in delle sanzioni pecuniarie molto salate.

Moto, ecco cosa fare per non trasgredire la legge

Per chi non lo sapesse, con neve, ghiaccio e clima estremamente freddo è vietato circolare in sella a moto e ciclomotori, a causa del basso grip garantito dalle due ruote. Lo stabilisce la Direttiva Ministeriale del 16 di gennaio del 2013, secondo la quale un fondo viscido, come quello innevato o ghiacciato, rende impossibile, o quasi, il mantenimento dell’equilibrio su due ruote, impedendo così di poter procedere in maniera del tutto sicura sulle strade. Si diventa, sostanzialmente, un pericolo sia per sé stessi che per gli altri utenti delle strade pubbliche, e vi consigliamo di tenerlo a mente, anche alla luce delle salatissime multe in cui si può incappare.

Neve in mostra – Bicizen.it

Nello specifico, le sanzioni amministrative possono arrivare sino a 335 euro in caso di guida di un mezzo a due ruote con neve e ghiaccio, una cifra non certo da poco. In questi giorni, l’Italia è stata colpita da un’ondata di freddo e gelo, anche se la neve non è ancora arrivata con costanza. Tuttavia, quando le temperature sono eccessivamente basse ed il fondo è ghiacciato, vi consigliamo di muovervi con l’auto, perché i rischi sono decisamente minori. Alla primavera ed alle belle giornate non manca poi così tanto, c’è solo da pazientare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago