Novit%C3%A0+per+la+patente%2C+adesso+cambia+tutto%3A+ecco+quali+sono+le+modifiche+e+dove+saranno+applicate
bicizenit
/2025/01/18/novita-per-la-patente-adesso-cambia-tutto-ecco-quali-sono-le-modifiche-e-dove-saranno-applicate/amp/
News

Novità per la patente, adesso cambia tutto: ecco quali sono le modifiche e dove saranno applicate

Published by
Giovanni Messi

Si sente parlare molto di patenti e Codice della Strada al giorno d’oggi, ed è il momento di introdurre la grande novità. Ecco i dettagli.

La patente è uno dei documenti più importanti e desiderati, soprattutto dai giovani, perché occorre conquistarlo con le unghie e con i denti tramite lo studio e la pratica. Inoltre, bisogna essere bravi a mantenerla, dal momento che, soprattutto con il nuovo Codice della Strada, ci sono diverse irregolarità che, se commesse, possono portare al ritiro di questo documento che abilita alla guida. La sicurezza è sempre la prima cosa quando ci si sposta in auto, in moto o tramite qualsiasi mezzo di trasporto, e non occorre mai esagerare.

Patente tutti i particolari – Bicizen.it

Al giorno d’oggi, occorre prestare la massima attenzione a tutto quando si circola sulle strade pubbliche, evitando l’uso del cellulare, rispettando i limiti di velocità, ma anche non bevendo e non utilizzando sostanze stupefacenti prima di guidare. Nelle prossime righe, vi racconteremo un aspetto curioso che riguarda il nostro patentino, che per molti potrà risultare una novità assoluta. Nello specifico, questo famoso documento presenta una particolarità da non sottovalutare quando si esce dal nostro paese.

Patente, tutto sulla guida dei cinquantini all’estero

La patente italiana è molto ben considerata all’estero, e fuori dai nostri confini, per chi non ne fosse a conoscenza, è una delle più riconosciute. Tuttavia, oggi concentreremo la nostra attenzione sulla Patente AM, meglio nota come patentino, che in Italia ci permette di metterci alla guida di scooter da 50 cc di cilindrata a partire dai 14 anni di età. Dunque, è un documento a cui i giovanissimi ambiscono, perché può rappresentare un primo baluardo di indipendenza, ma sappiate che all’estero le cose funzionano diversamente.

Scooter in mostra – Bicizen.it

Infatti, quando si esce dall’Italia, ci si può mettere in sella ad uno scooter, anche da 50 cc, solo a 16 anni di età compiuti, il che significa che il patentino non è valido, fuori dal nostro paese, per i ragazzi che hanno 14 o 15 anni di età. Solamente in Italia è lecito guidare tali ciclomotori prima di aver compiuto 16 anni, ed il consiglio è quello di rispettare alla lettera queste disposizioni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

4 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

7 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

13 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

15 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago