Novit%C3%A0+per+la+patente%2C+adesso+cambia+tutto%3A+ecco+quali+sono+le+modifiche+e+dove+saranno+applicate
bicizenit
/2025/01/18/novita-per-la-patente-adesso-cambia-tutto-ecco-quali-sono-le-modifiche-e-dove-saranno-applicate/amp/
News

Novità per la patente, adesso cambia tutto: ecco quali sono le modifiche e dove saranno applicate

Published by
Giovanni Messi

Si sente parlare molto di patenti e Codice della Strada al giorno d’oggi, ed è il momento di introdurre la grande novità. Ecco i dettagli.

La patente è uno dei documenti più importanti e desiderati, soprattutto dai giovani, perché occorre conquistarlo con le unghie e con i denti tramite lo studio e la pratica. Inoltre, bisogna essere bravi a mantenerla, dal momento che, soprattutto con il nuovo Codice della Strada, ci sono diverse irregolarità che, se commesse, possono portare al ritiro di questo documento che abilita alla guida. La sicurezza è sempre la prima cosa quando ci si sposta in auto, in moto o tramite qualsiasi mezzo di trasporto, e non occorre mai esagerare.

Patente tutti i particolari – Bicizen.it

Al giorno d’oggi, occorre prestare la massima attenzione a tutto quando si circola sulle strade pubbliche, evitando l’uso del cellulare, rispettando i limiti di velocità, ma anche non bevendo e non utilizzando sostanze stupefacenti prima di guidare. Nelle prossime righe, vi racconteremo un aspetto curioso che riguarda il nostro patentino, che per molti potrà risultare una novità assoluta. Nello specifico, questo famoso documento presenta una particolarità da non sottovalutare quando si esce dal nostro paese.

Patente, tutto sulla guida dei cinquantini all’estero

La patente italiana è molto ben considerata all’estero, e fuori dai nostri confini, per chi non ne fosse a conoscenza, è una delle più riconosciute. Tuttavia, oggi concentreremo la nostra attenzione sulla Patente AM, meglio nota come patentino, che in Italia ci permette di metterci alla guida di scooter da 50 cc di cilindrata a partire dai 14 anni di età. Dunque, è un documento a cui i giovanissimi ambiscono, perché può rappresentare un primo baluardo di indipendenza, ma sappiate che all’estero le cose funzionano diversamente.

Scooter in mostra – Bicizen.it

Infatti, quando si esce dall’Italia, ci si può mettere in sella ad uno scooter, anche da 50 cc, solo a 16 anni di età compiuti, il che significa che il patentino non è valido, fuori dal nostro paese, per i ragazzi che hanno 14 o 15 anni di età. Solamente in Italia è lecito guidare tali ciclomotori prima di aver compiuto 16 anni, ed il consiglio è quello di rispettare alla lettera queste disposizioni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

5 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago