Puig+vuota+il+sacco+sulla+Honda+2025%2C+parole+a+sorpresa%3A+svelata+la+%26%238220%3Bdistanza%26%238221%3B+da+Ducati
bicizenit
/2025/01/21/puig-vuota-il-sacco-sulla-honda-2025-parole-a-sorpresa-svelata-la-distanza-da-ducati/amp/
Sport

Puig vuota il sacco sulla Honda 2025, parole a sorpresa: svelata la “distanza” da Ducati

Published by
Giovanni Messi

Alberto Puig è consapevole del fatto che la Honda soffrirà anche nel 2025, ma spera in una crescita rispetto al passato. I dettagli.

Sono anni difficili, terribili per la Honda, in assoluto la casa più vincente e blasonata della MotoGP. Il titolo mondiale è un miraggio, visto che manca dal lontano 2019, dai tempi in cui Marc Marquez e la RC213V appariva inarrestabile. Dal momento dell’infortunio del nativo di Cervera, le prestazioni hanno iniziato a calare, sino alla situazione di pochezza tecnica che c’è oggi. La casa giapponese non ha vinto neanche una gara nel 2023, senza neanche mai portare a casa un podio, cosa che in epoca MotoGP non era mai accaduta.

Honda con Joar Mir in azione a Barcellona (ANSA) – Bicizen.it

La coppia di piloti composta da Joan Mir e Luca Marini non può fare miracoli, ed entrambi sono stati battuti in classifica finale da Johann Zarco, in sella alla moto del team LCR di Lucio Cecchinello. La Honda ha pagato distacchi abissali dalla Ducati ed anche dagli altri brand europei, con l’ultima vittoria che risale a quasi due anni fa, mentre il team ufficiale è secco da Misano 2021. Il gran capo Alberto Puig, che di esperienza ne ha da vendere, sa che il 2025 sarà difficile.

Honda, Alberto Puig non si aspetta miracoli

La Honda è ormai una nobile decaduta della MotoGP, ed Alberto Puig, in un’intervista riportata dal sito web “MotoSan“, è stato piuttosto realista. La casa giapponese potrà contare su Romano Albesiano, proveniente dall’Aprilia, a cui è affidato il difficile compito di riportare la RC213V a livelli più accettabili: “Romano ha molta esperienza in questo paddock, speriamo di fare con lui i passi in avanti che ci siamo prefissati. Dobbiamo migliorare la comunicazione tra la fabbrica ed il team, e stiamo lavorando molto per riuscirci“.

Joan Mir in azione a Barcellona (ANSA) – Bicizen.it

Il boss di casa Honda sa che il 2025 sarà comunque un anno difficile: “Stiamo pensando di espandere le nostre operazioni, non posso dire che ciò accadrà a breve, ma è una possibilità. Abbiamo iniziato a trovare la direzione, anche se siamo ancora lontani, ma è una cosa che ci ha dato speranze e motivazioni. Per il resto, occorre essere realisti. La differenza è enorme, ma già un gran passo in avanti sarebbe ridurre quella differenza sui tempi sul giro, così come nel distacco che si crea alla fine della gara. Vedremo quella che sarà il gap che ci sarà a livello di cronometro“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

10 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

13 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago