Jorge Martin e la Ducati si sono separati dopo la conquista del titolo mondiale da parte dello spagnolo. Albert Valera fa chiarezza.
La MotoGP presenterà una griglia di partenza del tutto rivoluzionata nel 2025, con tanti piloti che sono stati protagonisti di un cambio di casacca. Il più clamoroso è ovviamente quello di Marc Marquez, che è stato scelto per essere il nuovo compagno di squadra di Pecco Bagnaia per guidare la Ducati del team factory. Lo spagnolo ha così vinto il duello con Jorge Martin, che sarà pilota ufficiale in Aprilia, al fianco del nostro Marco Bezzecchi, andando così a formare un’altra coppia inedita, ma ricca di potenziale per una casa di Noale che vuole proseguire la propria crescita.
Dal canto suo, e con estrema onestà, Martin ha già detto che vincere il titolo sulla RS-GP sarà molto complicato, dal momento che la Ducati potrà contare nuovamente sulla moto migliore di tutte, e lo scorso anno il gap con i rivali era andato, se possibile, ad ampliarsi, piuttosto che a ridursi. Jorge ha fatto un’impresa a vincere il titolo con il team Pramac, e non vederlo sulla Ducati ufficiale fa strano, non solo ai fan ed a lui stesso, ma anche al proprio entourage, che non ha digerito alcune dichiarazioni di Luigi Dall’Igna, arrivate di recente.
Qualche giorno fa, nel corso di un’intervista, Luigi Dall’Igna aveva detto che uno dei motivi del no della Ducati ad Jorge Martin era legato ad un aspetto economico, al fatto che lo spagnolo avesse chiesto troppi soldi alla casa di Borgo Panigale per il ruolo da pilota ufficiale. Per tutta risposta, in un’intervista riportata dal sito web “MotoSan“, il manager del campione del mondo, Albert Valera, ci ha tenuto a raccontare la propria versione dei fatti ed a smentire tali affermazioni.
Ecco le sue parole: “Dal mio punto di vista, Gigi non ha capito la domanda, oppure c’è stato un errore di trascrizione delle sue parole. Nelle nostre trattative, il denaro non è mai stato un problema nella scelta della Ducati, Dal’Igna lo sa bene. E ne è a conoscenza anche Mauro Grasselli, così come me e tutti gli altri a Borgo Panigale. Non abbiamo alcun problema di ego. Quando ne hai troppo, ti impedisce di vedere le cose con chiarezza. Se c’è un pilota che non lascia che questo genere di cose avvengano è proprio Martin, siamo sopra a questo tipo di commenti“.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…