Pecco Bagnaia e Marc Marquez saranno compagni di squadra nel 2025, ed il clima tra i due si è subito fatto rovente. Ecco i dettagli.
La sfida per il mondiale 2025 di MotoGP potrebbe essere riservata solamente a piloti ufficiali Ducati, cosa che mai era accaduta prima d’ora in passato. Dopo la beffa subita per mano di Jorge Martin nel 2024, Pecco Bagnaia dovrà vedersela con un certo Marc Marquez d’ora in avanti, dopo che Luigi Dall’Igna, da sempre sportivamente innamorato del nativo di Cervera, ha scelto il #93 per il nuovo corso della casa di Borgo Panigale. In quel di Madonna di Campiglio, lunedì scorso, sono stati tolti i veli alla Desmosedici GP25, la moto chiamata a conquistare il titolo iridato, per l’ennesima volta in quest’era Ducati.
La Ducati è il punto di riferimento a livello tecnico, ed è difficile pensare che qualche altro team possa dare fastidio alle rosse ufficiali, che potranno contare anche sulla miglior coppia di piloti della griglia. In occasione dell’evento di presentazione di qualche giorno fa, Bagnaia ha mandato anche la prima frecciatina a Marquez, relativamente al contatto di Portimao dello scorso anno, nel quale Pecco perse punti molto pesanti in chiave iridata. Ed ora è il momento per reagire in pista.
Anche se Pecco Bagnaia e Marc Marquez non si sono mai giocati un titolo mondiale, tra i due non sono mancate le scintille in passato. A Portimao, lo scorso anno, i due si sono toccati e sono stati costretti al ritiro, con Pecco che ha parlato di quello che accadde, alludendo al fatto che i punti persi in quell’occasione gli sono costati il titolo mondiale. Va detto che le responsabilità furono soprattutto del rider torinese, che però ha voluto menzionare ugualmente quell’episodio.
Bagnaia non dimentica quanto accaduto alla fine del marzo scorso: “In quella gara avrei concluso al quarto posto, il che significa che sarebbero stati 11 punti ed avrei vinto il titolo“. Marquez, dal canto suo, ha affermato: “Credo che nessuno voglia cadere o causare una caduta, ma a volte, quando vai al limite, devi anche fidarti dell’altro e lui si fida di te. Ognuno la pensa in un modo. Alla fine, per entrambi è arrivato uno zero in quella gara, non è stata una cosa positiva per nessuno di noi due in tale occasione“.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…