Anche in questo 2025 l’autostrada ha visto aumentare il costo, ma ora c’è la possibilità di usarle per più di un anno a meno di 100 Euro.
La decisione di attuare una politica che porta all’utilizzo del pedaggio autostradale ha da sempre diviso e non poco l’opinione pubblica. Infatti la maggior parte degli italiani, in particolar modo i lavoratori, richiedono da tempo il passaggio a un sistema che possa garantire una spesa chiara e netta fin da subito.
Questa è una pratica che è molto usata soprattutto nelle nazioni confinanti con l’Italia, come lo si evince con il caso di Austria e Svizzera, senza dimenticare la Slovenia. Dunque basta semplicemente il pagamento di una quota, che in alcuni casi è anche solo di poche settimane, per poi non avere problema del numero di chilometri percorsi.
Questo molto spesso comporta anche dei sensibili aiuti soprattutto per quelle aziende che devono saldare i conti per le trasferte dei propri dipendenti. Ecco dunque come c’è una nazione nella quale l’autostrada la si può utilizzare senza alcun tipo di problema a un costo davvero irrisorio, con i servizi che sono straordinari.
Molte persone che viaggiano nella vicina Svizzera, magari solo per una volta, si lamentano del fatto che debbano pagare ben 40 Franchi, circa 45 Euro, per l’autostrada. Questo però è un grande vantaggio per gli elvetici, visto che per 14 mesi, da dicembre a gennaio, sarà possibile usufruire dell’autostrada.
La soluzione ancora migliora è quella dell’Austria, visto che chi deve rimanere solo per 10 giorni in questa nazione, avrà modo di pagare l’autostrada completa solo 9,90 Euro. Dunque si potrà passare per Vienna e Salisburgo, da Linz a Graz, con una spesa davvero molto contenuta, ma ci sono anche le proposte che danno modo di proseguire in autostrada per 60 giorni o per ben 14 mesi.
Nel primo caso il prezzo è di 29 Euro, mentre per i 14 mesi si passa solo a 96,40 Euro. Una vera inezia pensando ai prezzi italiani, con un’andata e ritorno da Milano a Napoli che è più costoso rispetto a un anno di autostrada in Austria. Una valutazione che deve essere presa in considerazione in futuro, perché i vantaggi di questo sistema sono evidenti. Per chi invece non è solito usare l’autostrada, il pagamento non è assoluto obbligatorio, dunque sembra una soluzione che fa davvero felici tutti quanti, ma si tentenna ad attuarla.
Continuano a giungere sul mercato le novità dalla Cina e questa endurona è un sogno…
Da anni la MotoGP sta cercando di ampliare gli orizzonti, ma ora c'è una notizia…
La Casa di Tokyo sta programmando un futuro all’altezza del blasone della HRC. Dalla squadra…
L'estate è arrivata, e con essa anche il primo esodo dell'anno 2025. Per evitare code,…
La Spagna alza il livello dei propri scooter e ora c'è un modello che per…
In MotoGP non mancano mai le polemiche e lo si vede anche con la decisione…