Ma+quale+problema+di+freddo%3A+Audi+crea+l%E2%80%99elettrico+che+si+mangia+la+neve
bicizenit
/2025/01/26/ma-quale-problema-di-freddo-audi-crea-lelettrico-che-si-mangia-la-neve/amp/
Categories: News

Ma quale problema di freddo: Audi crea l’elettrico che si mangia la neve

Published by
Francesco Domenighini

Audi migliora sempre di più le sue auto elettriche e lo fa con un modello di eccezionale caratura che batte il freddo e la neve.

Le auto elettriche sono sempre più viste come il futuro delle quattro ruote, con la maggior parte delle grandi aziende che ormai sta puntando su di esse in modo convinto. Chi si era anche sbilanciato parlando di un possibile passaggio al 100% elettrico nel 2032 è stata Audi, anche se il colosso tedesco ha spiegato come potrebbero esserci delle novità in base all’andamento del mercato.

Audi, crea l’elettrico che si mangia la neve (bicizen.it)

Al momento infatti le vendite non stanno di certo rispettando le attese, tanto è vero che si sta parlando della possibilità di ritrattare il Grean Deal voluto dall’UE, con il passaggio nel 2035 solo alla produzione elettrica. Sono purtroppo ancora diversi gli aspetti che devono essere migliorati nel settore dell’elettrico, con l’autonomia che forse è la componente che mette maggiore tensione.

Uno dei dati che evidenzia ancora di più le difficoltà dell’elettrico sono i dati riportati dalle aziende in caso di clima estremamente rigido. Il freddo infatti non è il migliore amico delle auto elettriche, il che rallenta ancora di più il mercato, ma Audi sembra aver trovato un modello innovativo.

Audi Q6 e-Tron Off Road: sulla neve non conosce rivali

La gamma dei SUV di Audi sta vivendo un grandissimo periodo, tanto è vero che la casa tedesca ha deciso di puntarvi in modo sempre più convinto, anche per quanto riguarda l’elettrico. Ecco dunque la nascita della Q6 e-Tron Off Road, un concept presentato in tutta la sua bellezza tra la neve, con le prestazioni che sono davvero eccezionali.

Audi Q6 Off Road (Audi Press Media – bicizen.it)

Il motore elettrico, nel caso si richiedesse la variante “S”, ecco che sarebbe in grado di toccare un’erogazione massima di ben 489 cavalli, sprigionando un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,3 secondi. Il vero punto di forza è però la sua autonomia, considerando infatti come con una sola ricarica sia in grado di percorrere ben 600 km, anche se per questo concept sembra difficile pensare che possano essere confermate come nelle altre varianti.

Numeri che non sono semplici da raggiungere per tante auto elettriche, figuriamoci nel momento in cui queste vengono portate a basse temperature. Ricordiamo quindi come ci sia ancora moltissimo da conoscere per questo favoloso fuoristrada elettrico, con la Q6 che però può essere davvero una svolta elettrica che convincerà anche i più scettici.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

10 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

22 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago