Clamoroso+ribaltone+in+KTM%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Baddio+del+grande+manager%2C+cambia+tutto+dopo+30+anni
bicizenit
/2025/01/27/clamoroso-ribaltone-in-ktm-ce-laddio-del-grande-manager-cambia-tutto-dopo-30-anni/amp/
Sport

Clamoroso ribaltone in KTM: c’è l’addio del grande manager, cambia tutto dopo 30 anni

Published by
Giovanni Messi

La crisi della KTM sta producendo cambiamenti continui, ed ora è arrivata una decisione che non può non far rumore. I particolari.

La situazione finanziaria della KTM appare sempre più seria, e dopo la dichiarazione dello stato di auto-amministrazione, le cose non stanno migliorando come previsto, producendo altri ribaltoni all’interno dell’azienda. Per quanto riguarda il lato motorsportivo, la casa di Mattighofen schiererà regolarmente le proprie quattro moto in MotoGP nel 2025, con Pedro  Acosta Brad Bender nel team ufficiale, ed Enea Bastianini Maverick Vinales, i nuovi arrivati, che troveranno posto nel team Tech3, che avrà comunque le attrezzature ed il supporto factory.

KTM con Pedro Acosta in azione a Barcellona (ANSA) – Bicizen.it

Attorno al mese di dicembre, sembrava che persino la partecipazione alla stagione 2025 fosse a rischio, ma le notizie non sono positive in vista di un futuro più a lungo termine. Si parla di un possibile addio della KTM alla MotoGP a partire dal 2026, in base a quello che è il piano di ristrutturazione interna. La presenza nella stagione che sta per iniziare è garantita solamente dai grandi investimenti della Red Bull nel reparto corse, che però non potranno bastare a mandare avanti il programma anche nei prossimi anni. Ora, in chiave aziendale, è arrivata un’altra notizia a dir poco clamorosa.

KTM, si è dimesso dopo tre decenni il CEO Stefan Pierer

Quando si verificano crisi finanziarie di una portata simile, avviene spesso che i top manager possano dire addio a posizioni consolidate, guidando a delle vere e proprie rivoluzioni interne. Il CEO della KTM Stefan Pierer ha deciso di mollare il proprio ruolo, che manteneva da oltre 30 anni, ed al suo posto è già stato nominato Gottfried Neumeister. Pierer era al vertice della casa di Mattighofen dal 1992, ed ha ora detto addio alla carica di CEO di Pierer Mobility AG, società che controlla anche i marchi HusqvarnaGasGas ed MV Agusta.

Pedro Acosta in azione a Barcellona (ANSA) – Bicizen.it

Il sostituto di Pierer era entrato in azienda nel mese di novembre, come co-CEO, ed è ora lui il leader che dovrà occuparsi della fuoriuscita da una crisi che appare senza crisi. Secondo quelle che sono le diverse fonti che stanno raccontando la crisi della KTM, il debito del colosso austriaco sarebbe di circa 3 miliardi di euro, ed è chiaro che trovare una soluzione non sarà così facile. Nel frattempo, il programma MotoGP è sempre più appeso ad un filo, inevitabilmente.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

14 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago