Ancora+problemi+per+KTM%3A+solo+lei+ne+%C3%A8+sprovvista+in+MotoGP
bicizenit
/2025/01/28/ancora-problemi-per-ktm-solo-lei-ne-e-sprovvista-in-motogp/amp/
Sport

Ancora problemi per KTM: solo lei ne è sprovvista in MotoGP

Published by
Francesco Domenighini

Grossi problemi in KTM, con il colosso austriaco che è l’unico a esserne sprovvisto in MotoGP e ora le polemiche non mancano.

La MotoGP di questi ultimi anni ha vissuto una serie di cambiamenti importanti e ci si appresta a una nuova rivoluzione nel 2027. la novità riguarda la potenza dei motori, con questi che saranno ridotti e diventeranno così da 850 di cilindrata al posto che gli attuali 1000, con molte case che sperano così di superare la Ducati dominatrice.

Attenzione alla situazione in KTM (Ansa – bicizen.it)

Il colosso italiano è il punto di riferimento odierno nel mondo delle corse, con tante scuderie che provano a superarla, con la KTM che sembrava davvero essere quella con le maggiori possibilità di compiere il grande balzo in avanti. Ora però le cose si sono complicate e non poco, con la crisi dell’azienda che rischia di mettere in discussione il futuro del marchio nelle corse.

Per fortuna per il 2025 non ci saranno delle novità in questo senso, ma sarà molto importante trovare delle soluzioni il prima possibile. In un periodo inoltre così complicato, molto spesso diventa decisivo affidarsi anche all’esperienza di certi piloti che ne hanno viste di cotte e di crude negli anni, ma anche in questo senso, la KTM è l’unica in MotoGP a esserne sprovvista.

KTM senza campioni del mondo: unica in MotoGP

Naturalmente la KTM ha un pacchetto di quattro piloti davvero di eccellente livello, eppure nessuno dei quattro è mai riuscito a vincere un Mondiale di MotoGP. Non si può inserire nel discorso Pedro Acosta, con il baby fenomeno che ha più che meritato il passaggio nella casa ufficiale dopo un primo anno da sogno in GasGas.

Jorge Martin (Ansa – bicizen.it)

Per quanto riguarda gli altri tre la situazione invece è davvero molto particolare, tanto è vero che si parte da Brad Binder, per poi arrivare alle due novità del Team Tech3 formate da Enea Bastianini e Maverick Vinales. Tutti piloti eccellenti, ma nessuno iridato ed è l’unico caso nelle cinque moto presenti in pista.

La Ducati ha fatto il pienone con Pecco Bagnaia e Marc Marquez, con otto titoli massimi in due, poi si passa all’Aprilia del neo campione Jorge Martin e anche le disastrate giapponesi hanno modo di avere in Fabio Quartararo per la Yamaha e Joan Mir per la Honda, piloti che sono diventati i numeri uno del mondo. La KTM dunque punta sulla freschezza giovanile e la voglia di riscatto, in una stagione che si appresta a essere complicata.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

13 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago