Lambretta+presenta+il+nuovo+gioiello%3A+il+prezzo+%C3%A8+super+ed+include+anche+un+gran+vantaggio
bicizenit
/2025/01/31/lambretta-presenta-il-nuovo-gioiello-il-prezzo-e-super-ed-include-anche-un-gran-vantaggio/amp/
News

Lambretta presenta il nuovo gioiello: il prezzo è super ed include anche un gran vantaggio

Published by
Giovanni Messi

La Lambretta ha tolto i veli alla V125 Special Flex, uno scooter pratico e dal prezzo contenuto. Andiamo a scoprire i suoi segreti.

Il mercato degli scooter è sempre più competitivo e ricco di brand che vogliono farla da padroni, e non è facile riuscire ad emergere. La Lambretta ci prova con il nuovo V125 Special Flex, che si presenta con linee rette ed eleganti, che ricordano e non poco i suoi modelli classici. Si allontana, dunque, dalle forme arrotondate che vengono scelte dai brand più noti, in modo da presentare un’alternativa anche sul fronte del look. Sono disponibili diverse varietà di colori, e non mancano le caratteristiche uniche di questo modello.

Lambretta tutto sull’ultimo modello (Lambretta) – Bicizen.it

Ad esempio, a spiccare c’è il parafango anteriore mobile noto come Flex Fender, che dà il nome al modello, e che si muove assieme allo sterzo, fornendo maggiore dinamicità. L’obiettivo della nuova Lambretta è quello di essere il top sotto il profilo della manovrabilità, in modo da esaltarsi nelle manovre in mezzo al traffico nelle anguste strade cittadine. Nelle prossime righe, andremo a scoprire altri segreti come quelli che caratterizzano il suo motore ed un prezzo che è davvero eccezionale.

Lambretta, la V125 Special Flex costa pochissimo

La nuova Lambretta V125 Special Flex si caratterizza per un motore monocilindrico da 124,7 cc di cilindrata raffreddato ad aria, che spinge sino ad 11,4 cavalli di potenza massima, spinta toccata ad 8.500 giri al minuto. La coppia ha un picco di 10,3 Nm a 7.000 giri al minuto. La guida è agile ed efficiente negli ambienti urbani, con consumi molto contenuti. L’altezza della sella è di 770 mm da terra, con il peso che è di circa 130 kg, ed anche in questo caso, le manovre nel traffico risultano essere facilitate, così come la discesa più rapida garantita dalla vicinanza della sella al terreno.

Lambretta V125 Special Flex in mostra (Lambretta) – Bicizen.it

Nel vano portaoggetti c’è spazio per un casco della tipologia jet, fornendo una maggiore praticità senza però compromettere il design del modello. Troviamo un’illuminazione full LED, con la strumentazione che presenta uno schermo LCD che fornisce le informazioni più essenziali. Il sistema frenante è dotato di un freno a disco anteriore da 220 mm ed un freno a tamburo al posteriore. La Lambretta V125 Special Flex costa 3.699 euro e nel prezzo è compresa anche una garanzia di 5 anni, un bel vantaggio che vi permetterà di vivere più tranquilli la vostra esperienza con il mezzo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

2 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

15 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

18 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

24 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago