Dalla+Cina+una+nuova+super+moto+che+%C3%A8+un+mix+tra+Ducati+e+Yamaha%3A+ha+caratteristiche+tecniche+uniche
bicizenit
/2025/02/06/dalla-cina-una-nuova-super-moto-che-e-un-mix-tra-ducati-e-yamaha-ha-caratteristiche-tecniche-uniche/amp/
News

Dalla Cina una nuova super moto che è un mix tra Ducati e Yamaha: ha caratteristiche tecniche uniche

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo di una moto cinese che è il perfetto mix tra una Ducati Panigale e la Yamaha R1. Andiamola a scoprire nei dettagli.

Il mercato delle moto e delle auto è sempre più aggredito dalla spinta cinese, che vuole conquistare l’Europa a suon di novità economiche ma allo stesso tempo di ottima qualità. L’ultima novità è la Lulang 500 RR, un mix tra una Ducati Panigale ed una Yamaha R1, ovviamente dal punto di vista estetico, senza voler intaccare la parte meccanica e la ciclistica. Il gioiellino orientale promette una velocità massima sino a 205 km/h, un vero e proprio bolide che ha pochi precedenti nel proprio paese d’origine.

Moto tutti i dettagli – Bicizen.it

Questa moto fece il proprio esordio nella versione concept poco tempo fa, sotto il nome ZXJC 500RR, ed è ora arrivata quella di serie, che sarà a disposizione della clientela. La storia di questo modello è legata a Zhang Xue, il fondatore del brand Kove, ed ha un forcellone a doppio braccio, con un design dunque più convenzionale rispetto a quella presentata come concept. Il motore è un quattro cilindri da 470 cc progettato per questo modello, con una potenza massima di 76 cavalli, ridotta rispetto agli 84 del concept.

Moto, scopriamo la spettacolare Lulang 500 RR

Come anticipato, la velocità massima è pari a 205 km/h, il che significa che l’obiettivo della Lulang 500 RR è quello di puntare su una moto sportiva che possa regalare performance di primo livello. Il peso è di 205 kg e l’arrivo sul mercato è previsto per il 2025 ed è pronta per arrivare nei concessionari.

Lulang 500 RR in mostra (Media Press) – Bicizen.it

Al momento, e questa è una notizia tutta da seguire, non ci sono aggiornamenti su un suo eventuale arrivo in Europa, che è sicuramente temuto dai marchi di riferimento. Di sicuro, le moto sportive dalla Cina sono in costante aumento, ed è immaginabile che possa venire a costare una cifra non troppo esagerata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

2 ore ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago