Terremoto+in+MotoGP%2C+il+fornitore+viene+fatto+a+pezzi%3A+l%26%238217%3Baccusa+%C3%A8+gravissima%2C+anche+il+team+di+Valentino+Rossi+imbufalito
bicizenit
/2025/02/07/terremoto-in-motogp-il-fornitore-viene-fatto-a-pezzi-laccusa-e-gravissima-anche-il-team-di-valentino-rossi-imbufalito/amp/
Sport

Terremoto in MotoGP, il fornitore viene fatto a pezzi: l’accusa è gravissima, anche il team di Valentino Rossi imbufalito

Published by
Antonio Russo

In MotoGP piovono critiche sempre più efferate nei confronti di uno dei suoi fornitori più importanti. Nel 2027 potrebbe cambiare tutto.

In MotoGP il 2025 sembra cominciare subito con un problema bello grosso: le gomme. Michelin, infatti, è finita subito sotto attacco da parte di alcuni team in questa prima giornata di test a Sepang. In particolare a fare rumore è stato soprattutto l’incidente occorso al campione del mondo in carica Jorge Martin, che nell’impatto ha riportato ben due fratture.

MotoGP (ANSA) – Bicizen.it

Dall’Aprilia in maniera poi nemmeno tanto velata, sono piovute critiche sul marchio francese e in particolare sul fatto che dai dati in loro possesso non risultassero problemi né alla moto né tantomeno errori da parte del pilota. Una presa di posizione molto forte che a quanto pare, per motivi leggermente diversi, trova un alleato in Uccio Salucci, storico assistente e amico di Valentino Rossi, che oggi gestisce il suo team in MotoGP.

Uccio del team VR46 si scaglia contro la Michelin

Ai microfoni dei colleghi di GPOne, Uccio ha così dichiarato: “Sono dell’opinione che non possiamo continuare con questo problema delle gomme, non possiamo avere solo poche gomme e che queste poche non siano quelle che funzionano. Non solo ci portano pochi pneumatici, ma anche pneumatici che qui non servono a nulla. Il team è quindi costretto a far gareggiare il pilota con pneumatici non adatti, spingendoli al limite. Un test del genere costa a una squadra circa 350.000 euro e corriamo il rischio di non correre. Per fare un test ottimale dovrei fare circa 30 giri al giorno a pilota e questo non è possibile. Lavoriamo solo due ore e questo è assurdo”.

Uccio (ANSA) – Bicizen.it

Ha infine concluso: “Dorna e Michelin devono fare qualcosa”. Parole molto forti quelle di Uccio che fanno presagire dei cambiamenti in MotoGP. In fondo il contratto tra il costruttore francese e la classe regina non è poi così lontano dalla scadenza. Michelin, infatti, ha un accordo sino al 2026 dopodiché si dovrà decidere cosa fare. A questo punto già quest’anno probabilmente si cominceranno a mettere le basi per il futuro e in questo momento la situazione sembra molto intricata viste le recenti critiche.

Antonio Russo

Recent Posts

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

9 ore ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

9 ore ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

12 ore ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago

Il campione potrebbe lasciare la MotoGP: il colosso tedesco è sulle sue tracce

La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…

2 giorni ago

Triumph pronta a rivoluzionarsi: sarà accessibile anche per chi ha la patente A2

La Triumph trova il modo di fare parlare di sé con un modello da sogno…

3 giorni ago