Dopo quasi 24 ore di polemiche arriva il responso di Michelin sull’incidente a Martin che chiarisce finalmente ogni dubbio.
La stagione di Jorge Martin non è cominciata al meglio per lui. Lo spagnolo infatti durante la prima sessione di test della stagione è caduto dopo una bruttissima caduta procurandosi due fratture. Fortunatamente, nonostante lo spavento iniziale, l’iberico non ha subito conseguenze fisiche troppo gravi ed è stato già sottoposto ad un’operazione per accelerare i tempi di recupero.
Subito dopo l’incidente però è partita una sorta di Guerra Fredda tra Michelin e Aprilia Ad inasprire il tutto ci hanno pensato anche altri team che hanno attaccato il costruttore francese, seppur per motivi diversi. La Casa di Noale ha dichiarato di aver analizzato i dati e che tutto era in ordine, che la colpa non era di Martin e nemmeno della moto. Un attacco palese quindi alla Michelin.
La cosa però è stata subito rispedita al mittente. Come riportato da Todocircuito, Piero Taramasso, responsabile MotoGP, ha così commentato l’accaduto: “Grazie alla collaborazione con Aprilia, che ci ha fornito un pacchetto di dati molto ampio, ora possiamo parlare con certezza. Il dato chiave è la temperatura della carcassa interna del pneumatico. Quando Jorge è uscito dai box e quando ha avuto l’incidente, questa temperatura era di 15 gradi inferiore al valore che consideriamo normale. Già 5 gradi di differenza sono critici in quella zona, ma qui stiamo parlando di 15”.
Insomma mistero risolto, a quanto pare Martin aveva una gomma troppo fredda e questo avrebbe causato il capitombolo. La cosa scagionerebbe quindi in parte Michelin e allo stesso tempo passerebbe la palla ad Aprilia nuovamente. Per il momento non è arrivato ancora un commento in merito da parte della Casa di Noale, staremo a vedere.
L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…
La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…