Tristi novità in MotoGP, con il noto pilota che non ha davvero pace e deve subire un’altra operazione che rischia di condizionarlo.
Nella storia della MotoGP sono tanti i piloti che purtroppo hanno dovuto fare i conti con una serie di acciacchi e di infortuni. I primi test di Sepang del 2025 hanno tristemente confermato questo trend, con i piloti odierni che hanno comunque la grande fortuna di poter avere a disposizione dei dispositivi di sicurezza eccezionali.
La caduta di Jorge Martin ha già messo in crisi l’Aprilia, con lo spagnolo che si è operato a Barcellona dal Dottor Xavier Mir, con questi che lo ha già bloccato per i test in Thailandia. Dunque i secondi test ufficiali della stagione non vedranno la moto con il numero uno, con Aprilia che deve fare i conti anche con l’infortunio di Raul Fernandez.
La stagione della casa veneta dunque è partita decisamente in salita e non nel modo più fortunato con i suoi piloti, ma intanto si deve tenere conto come la sfortuna colpisca anche certi piloti in modo davvero evidente. La Ducati ha tanti campioni, tra cui il romano Fabio Di Giannantonio, ma dopo un finale di stagione sfortunato, il 2025 non inizia per il meglio.
La situazione fisica di Fabio Di Giannantonio non è purtroppo delle migliori, con il pilota romano che deve fare i conti con un nuovo acciacco. La sua moto nei test di Sepang ha impennato e non è riuscito più a controllarla, il che ha fatto sì che si fratturasse la clavicola. Un brutto colpo, considerando come il pilota ex Gresini aveva già dovuto terminare anzitempo la stagione 2024 per curarsi dagli acciacchi fisici.
Alla fine, dopo circa un’ora dalla fine dei test di Sepang, è arrivata anche la notizia che nessuno voleva sentire in casa VR46. Di Giannantonio infatti è costretto a doversi sottoporre a un nuovo intervento chirurgico, con il pilota che è ripartito per l’Italia per l’operazione, con questa che è riuscita perfettamente.
Di Giannantonio è stato operato dall’equipe del Dottor Alessandro Castagna, con Fabio che inizierà così il percorso di riabilitazione. Una stagione che dunque inizia subito in salita per il pilota romano, con i test in Thailandia del 12 e 13 febbraio che non potranno essere svolti, ma lo si attende in grande spolvero e in ripresa in vista della prima gara dell’anno, sempre in territorio asiatico.
La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…
L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…