Marquez+umiliato+dalla+Honda%3A+spunta+la+frase+su+Stoner+che+ha+il+sapore+della+frecciatina
bicizenit
/2025/02/12/marquez-umiliato-dalla-honda-spunta-la-frase-su-stoner-che-ha-il-sapore-della-frecciatina/amp/
Sport

Marquez umiliato dalla Honda: spunta la frase su Stoner che ha il sapore della frecciatina

Published by
Antonio Russo

Arrivano parole a sorpresa da parte di Honda che sembrano decisamente una frecciatina a Marc Marquez e un grande elogio a Stoner.

Casey Stoner ha avuto una carriera particolare. L’australiano, infatti, ha mostrato sin dalla prima ora di avere tantissimo talento, ma fu additato di essere anche troppo incline alle cadute. La svolta per lui arrivò in Ducati quando riuscì a trovare finalmente una moto e soprattutto una gomma che gli dava grande feeling. Nel 2007 dominò il mondiale diventando il primo campione del mondo nella storia Ducati.

Marc Marquez (ANSA) – Bicizen.it

Nel 2011 passò alla Honda e per lui fu subito Mondiale salvo poi decidere di lasciare completamente la MotoGP l’anno successivo lasciando tutti sgomenti. A segnare la carriera di Stoner ci sono stati soprattutto i problemi di salute che hanno frenato probabilmente uno dei migliori talenti della sua generazione.

L’ammissione a sorpresa di Nakamoto su Stoner e Marquez

Chi ha sempre avuto un ottimo rapporto con lui è Nakamoto, ingegnere e vicepresidente HRC, che l’ha più volte definito come un figlio. La carriera di Stoner, indirettamente, è legata da sempre a quella di Marquez visto che lo spagnolo in un certo senso ha raccolto la sua eredità all’interno del team giapponese.

Marc Marquez e Casey Stoner (ANSA) – Bicizen.it

Come riportato da Motosan.es però sono arrivate parole davvero incredibili da parte di Nakamoto sui due: “Di tutti i piloti con cui ho lavorato penso che il migliore sia Casey Stoner. Anche gli altri erano veloci e talentuosi, ma lui è speciale. Più cool dello stesso Marc Marquez. Casey odiava il controllo di trazione. Quando l’abbiamo smontato, il modo in cui accelerava senza perdere la ruota era il migliore possibile secondo le leggi della fisica. A volte cambiava marcia esattamente a 17mila giri al minuto. Aveva un sensore incorporato, era un genio, nessuno poteva copiarlo”.

Antonio Russo

Recent Posts

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

20 ore ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

3 giorni ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

1 settimana ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 settimane ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago