Ducati%2C+primi+problemi+per+la+GP25%3F+Arriva+la+rivelazione+di+Marquez+che+sconcerta+la+MotoGP
bicizenit
/2025/02/13/ducati-primi-problemi-per-la-gp25-arriva-la-rivelazione-di-marquez-che-sconcerta-la-motogp/amp/
Sport

Ducati, primi problemi per la GP25? Arriva la rivelazione di Marquez che sconcerta la MotoGP

Published by
Antonio Russo

In casa Ducati si fanno i conti con i primi problemi riguardanti la moto 2025. In particolare potrebbe essere presa una decisione clamorosa.

Progredire non vuol dire sempre per forza andare avanti, ma anche ogni tanto guardarsi indietro. Lo sa bene Ducati, che già in passato ha dimostrato di saper gestire al meglio le proprie idee mixando a volte vecchio e nuovo delle moto arrivando poi ad un risultato finale che potesse portare i propri piloti a cogliere a fine anno il bersaglio grosso.

Ducati (ANSA) – Bicizen.it

Si sta lavorando tantissimo sulla moto di quest’anno con alcune novità che hanno portato gli uomini in rosso. Come preannunciato ampiamente da Dall’Igna, la GP25 non è molto distante dalla GP24 concettualmente e non è un caso che già dai primi test i piloti sembrano tutti molto vicini.

Marc Marquez rivela i piani Ducati sulla GP25

Come riportato da Motosan.es, Marc Marquez ha fatto il punto sullo sviluppo della nuova moto: “Ci siamo concentrati sul motore 2024. Sembra che questa sia la strada da seguire. Ducati è molto realista e sa che non possiamo correre il rischio di omologare il motore se non siamo sicuri al cento per cento che sia migliore del 2024. Se lo omologhiamo poi sarà così per due anni. Abbiamo capito che il 2025 ha degli alti e bassi. In alcuni punti è molto forte e in altri è debole”.

Ducati – (ANSA) – Bicizen.it

Ha parlato poi anche del suo nuovo compagno di team: “Da quello che ho capito io e Pecco abbiamo fatto gli stessi commenti, non ho avuto ancora modo di parlarci, ma so che abbiamo fatto gli stessi commenti su tutto, anche sul motore. Abbiamo provato un telaio e un forcellone. Questo rende le cose più semplici per gli ingegneri. Ducati ha la possibilità di sviluppare la moto in due modi diversi, ma non sarebbe la soluzione migliore”.

Insomma in casa Ducati presto dovrà essere presa una decisione sul futuro di questa moto e soprattutto sul motore che dovrà montare. Sicuramente ciò che dice Marquez è molto positivo. Il fatto che sia lui che Bagnaia abbiano fatto gli stessi commenti leva alla Ducati un primo problema per la stagione 2025: scegliere di sviluppare la moto in una direzione piuttosto che un’altra.

Antonio Russo

Recent Posts

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

9 ore ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

9 ore ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

13 ore ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago

Il campione potrebbe lasciare la MotoGP: il colosso tedesco è sulle sue tracce

La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…

2 giorni ago

Triumph pronta a rivoluzionarsi: sarà accessibile anche per chi ha la patente A2

La Triumph trova il modo di fare parlare di sé con un modello da sogno…

3 giorni ago