Il giovane talento Diogo Moreira ha parlato di Marc Marquez e dei consigli che gli hanno dato lui e suo fratello. Ecco le sue parole.
Siamo entrati nelle due settimane che conducono al primo round stagionale della MotoGP, in programma per domenica 2 di marzo a Buriram, in Thailandia. L’attesa è alle stelle per quello che potrebbe essere un campionato carico di sorprese e novità, con tanti cambi di casacca tra i rider. Marc Marquez, in sella alla Ducati ufficiale, ha dominato i test thailandesi, prendendosi di diritto il ruolo di grande favorito, anche se lo stesso #93 ha deciso subito di passarlo a Pecco Bagnaia, il suo nuovo compagno di squadra.
La nuova Ducati Desmosedici GP25 non è così superiore alla concorrenza, tant’è che gli uomini di Luigi Dall’Igna hanno deciso di puntare su diverse parti della gloriosa GP24, tra cui il motore, che verrà usato nel prossimo biennio. Marquez è sembrato l’unico in grado di fare la differenza sulla nuova moto, tenendo dietro il fratello Alex negli ultimi test pre-campionato. La Ducati non può che partire con i favori del pronostico e lo spagnolo è in ottima forma, ma Bagnaia farà di tutto per arrivare più pronto alla prima gara. L’attesa è ormai agli sgoccioli ed i semafori stanno per spegnersi.
In un’intervista concessa a “MotoSan“, il giovane talento brasiliano Diogo Moreira ha raccontato quelli che sono gli insegnamenti appresi da Marc Marquez e da suo fratello Alex, con il quale è solito allenarsi. Moreira è pronto per disputare la seconda stagione consecutiva in Moto2, nella speranza di lottare per posizionamenti importanti. A suo parere, il nativo di Cervera è il punto di riferimento per i giovani rider di oggi, che sognano di diventare come lui.
Ecco le sue parole: “Parlo molto con loro, mi consigliano sempre di divertirmi e di imparare il più possibile. Mi piace ascoltarli perché parlano delle esperienze che hanno vissuto, e sono due piloti esperti e di grandi successi, e tutto quello che mi dicono cerco di applicare. Marc Marquez è il punto di riferimento per i piloti della mia età, ed avere la possibilità di allenarmi con lui per me è un lusso. Cerco di imparare da lui, il suo modo di affrontare la competizione, la sua dedizione ed il suo sforzo, la sua capacità di superare le difficoltà sono un esempio“. Tra le altre cose proprio Moreira è stato grande protagonista alla 100 km dei Campioni, battendo proprio Valentino Rossi nel suo Ranch.
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…