Ducati%2C+la+concorrenza+arriva+dall%26%238217%3BItalia%3A+nuova+super+moto+low+cost+che+%C3%A8+pronta+a+prendersi+il+mercato
bicizenit
/2025/02/18/ducati-la-concorrenza-arriva-dallitalia-nuova-super-moto-low-cost-che-e-pronta-a-prendersi-il-mercato/amp/
News

Ducati, la concorrenza arriva dall’Italia: nuova super moto low cost che è pronta a prendersi il mercato

Published by
Giovanni Messi

Nella giornata di oggi, andremo a scoprire il prezzo ed i dettagli tecnici di una nuova moto Italiana. Può essere la sorpresa di mercato.

Il mercato moto non ha iniziato al meglio l’anno in Italia, con un vertiginoso calo delle vendite nel mese di gennaio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I costruttori, dunque, devono riordinare le idee e presentare nuovi modelli che riescano ad attirare l’attenzione della clientela, in modo da riconquistare il pubblico. Moto Morini ha da poco alzato i veli alla X-Cape 700, una delle novità più attese di questo periodo, che va ad incrementare in maniera notevole le prestazioni rispetto alla 650, pur mantenendo un prezzo del tutto conveniente.

Moto novità esaltante – Bicizen.it

Moto Morini è da anni sotto la gestione del colosso cinese Zhongneng Vehicle Group, e questo fa una bella differenze considerando la potenza crescente del paese del Dragone nel mondo dei motori. La casa con sede a Trivolzio, in provincia di Pavia, ha fatto sapere che la X-Cape 700 è in arrivo nei concessionari, e che avrà delle dotazioni tecniche notevoli. La potenza è di ben 71 cavalli ad 8.500 giri al minuto, con 68 Nm di coppia a 6.500 giri al minuto. Ne consegue un consistente aumento della velocità di punta, che dai 170 km/h della 650 passa, sulla 700, a 185 km/h.

Moto Morini, tutto sulla X-Cape 700 in salsa 2025

Il motore della Moto Morini X-Cape 700 è un bicilindrico parallelo raffreddato a liquido, con distribuzione a doppio albero a camme in testa a quattro valvole per cilindro, con alimentazione ad iniezione Bosch. Nella 700 la frizione è a dischi multipli in bagno d’olio, ed è dotata di anti-saltellamento. Il telaio è a traliccio in tubi di acciaio, con una sospensione posteriore dotata di un forcellone in alluminio, collegato ad un solo ammortizzatore Kayaba, regolabile nel freno in estensione e nel precario. In questo modo, viene garantita una corsa ruota di 165 mm.

Moto Morini X-Cape 700 in mostra (Moto Morini) – Bicizen.it

Nella zona anteriore, emerge una forcella Marzocchi a steli rovesciati di 50 mm, che può essere regolata nelle sue funzioni, con 175 mm di escursione. Il peso a secco è di 213 kg, con una lunghezza di 2.200 mm, altezza di 1.390 mm e larghezza pari a 900 mm. I fari sono full LED, con un nuovo sistema di regolazione del capolino, mentre la strumentazione della nuova Moto Morini è affidata ad uno schermo TFT da 7″ con navigazione integrata. Il prezzo è di 7.190 euro, mentre a 7.590 euro c’è per voi la versione con cavalletto centrale e regolazione remota del precario ammortizzatore. C’è tutto per fare bene.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

18 ore ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

6 giorni ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

1 settimana ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

3 settimane ago