MotoGP%2C+la+decisione+definitiva+sulla+scuderia%3A+%C3%A8+stata+accettata%2C+ora+cambia+tutto
bicizenit
/2025/02/26/motogp-la-decisione-definitiva-sulla-scuderia-e-stata-accettata-ora-cambia-tutto/amp/
Sport

MotoGP, la decisione definitiva sulla scuderia: è stata accettata, ora cambia tutto

Published by
Francesco Domenighini

Non mancano di certo i problemi in MotoGP, ma ora c’è una scuderia che può finalmente tirare un sospiro di sollievo.

Il mondo dei motori in questi anni ha potuto assistere a una serie di gare epiche che si sono svolte in MotoGP, grazie naturalmente soprattutto alla presenza di grandi moto e grandi campioni. I duelli tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin sono destinati a entrare nella storia, con la Ducati che sta vivendo un periodo d’oro.

MotoGP, grande notizia (Ansa – bicizen.it)

Il 2025 inoltre si appresta a essere un anno ancora più dominante per la casa emiliana, tanto è vero che ha modo di vantare due fenomeni come Bagnaia e Marquez ai nastri di partenza. Dopo il successo del Team satellite, a Borgo Panigale c’è una gran voglia di riportare tutto nel corretto equilibrio, con la Rossa che deve vincere.

Sono diversi i Team che devono essere tenuti in considerazione per il prossimo Mondiale, con la KTM che è uno dei casi più strani. Da un lato sono evidenti gli investimenti fatti per migliorare la moto, ma i problemi finanziari hanno lasciato tutti con il fiato sospeso, anche se ora giunge la notizia maggiormente attesa.

Piano di ristrutturazione accettato: la KTM è salva

Sono stati mesi davvero molto difficili in casa KTM, non solo per quanto riguardava il futuro della scuderia in MotoGP, ma più in generale per l’azienda. I debiti avevano superato i 2 miliardi, con tanto di presentazione di istanza di fallimento al Tribunale di Ried, ma ora c’è finalmente il modo di poter guardare con piena fiducia al futuro.

KTM, accettata la ristrutturazione (Ansa – bicizen.it)

Alle 9 del mattino del 25 febbraio si è tenuta la riunione dei creditori nel Tribunale regionale di Ried im Innkreis, con oltre 100 persone presenti in aula. Non è stata una trattativa facile, considerando come alcuni creditori non volevano accettare la quota del 30%, ma alla fine, dopo una serie di estenuanti trattative, si è raggiunto il tanto atteso traguardo.

Non ci sarà dunque il fallimento per KTM, con il piano di ristrutturazione che è stato così accettato alle ore 14. Entro il 25 maggio 2025, la KTM deve comunque versare ben 548 milioni di Euro ai suoi creditori con un pagamento unico e una volta che sarà rispettato questo aspetto, da giugno 2025 il tribunale darà definitivamente il via libera per la ristrutturazione, con il caso KTM che potrà dirsi concluso. A metà marzo ripartirà anche la produzione, con gli azionisti che hanno finanziato 50 milioni di Euro e ora il futuro della casa è più sereno anche in ottica MotoGP e Mondiale 2025.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

12 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago