Come ben noto, la KTM è in enorme difficoltà ed è in amministrazione controllata. Ecco a scoprire l’idea di cui beneficeranno i clienti.
Il mercato delle due ruote non ha avuto un avvio di 2025 facile, e l’Italia è tra i paesi in cui le immatricolazioni hanno maggiormente sofferto nel mese di gennaio. Tanti costruttori stanno vivendo momenti delicati, faticando per uscire da una crisi che dura da parecchio tempo. Un colosso del calibro la KTM sta rischiando la bancarotta ed è in regime di amministrazione controllata, in modo da provare a pianificare un rilancio ed evitare il reale fallimento. Sino ad un anno fa, nessuno avrebbe mai potuto prevedere un qualcosa di simile.
La KTM appariva come una realtà solida, ma dalla primavera dello scorso anno iniziarono ad emergere alcuni segnali di crisi, che anticipavano come il 2024 sarebbe potuto essere un anno difficile su vari mercati mondiali. In pochi mesi, la situazione è divenuta sempre più complicata, a tal punto che anche il programma MotoGP è sembrato a rischio, salvo poi essere garantito anche dal grande sforzo compiuto da Red Bull. Nel frattempo, il colosso austriaco ha rinnovato un bel servizio per i clienti, che sarà accolto con favore.
La notizia era nell’aria da diverso tempo, ma solo ora è stata ufficializzata. La KTM ha reso noto che anche per il 2025 che l’estinzione della Garanzia del Costruttore è stata rinnovata di 24 mesi, per una copertura totale di 4 anni. L’iniziativa non riguarda la totalità della gamma, ma comunque una buona parte dei modelli, comprese le naked, le travel e le sports torre. Nello specifico, parliamo delle MY23, MY24 e MY25 che sono equipaggiate con il motore a V LC8 o il bicilindrico LC8c. Dunque, le moto coinvolte sono le seguenti.
790 Duke, 890 Duke, 990 Duke, 890 Adventure, 790 Adventure, 890 Adventure R, 890 Adventure R Rally, 890 SMT 1390 Super Duke R e 1390 Super Duke R EVO. L’estenzione di Garanzia si applica solo su moto nuove a stock vendute dopo il 3 di febbraio del 2025 per quanto riguarda i modelli 2023 e 2024. Per sfruttare i quattro anni di garanzia dovrete rispettare il programma di manutenzione deciso dalla KTM, andando quindi ad effettuare la manutenzione programmata presso un Concessionario Ufficiale della casa di Mattighofen. La garanzia è legata alla moto e non al proprietario, il che significa che la promozione è utile anche per mantenere elevato il valore della moto nel caso in cui la vogliate poi rivendere.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…