Marc+Marquez%2C+lo+spettro+di+Valentino+Rossi+nella+testa+dello+spagnolo%3A+la+frase+che+fa+infuriare+i+fan+del+Dottore
bicizenit
/2025/02/28/marc-marquez-lo-spettro-di-valentino-rossi-nella-testa-dello-spagnolo-la-frase-che-fa-infuriare-i-fan-del-dottore/amp/
Sport

Marc Marquez, lo spettro di Valentino Rossi nella testa dello spagnolo: la frase che fa infuriare i fan del Dottore

Published by
Davide Russo

Il neo pilota della Ducati, Marc Marquez, ha raccontato del suo rapporto con il danaro. Ecco come investe il suo patrimonio.

Marc Marquez è una leggenda vivente e la sua personalità ha fatto la differenza anche nel 2024. La scelta di lasciare la Honda HRC per un team satellite sembrava essere un enorme passo indietro. Lo spagnolo ha studiato tutto nei minimi dettagli, facendo leva su un curriculum impareggiabile. Nonostante Jorge Martin del team Pramac avesse lottato, sin dal primo weekend dell’anno, per la leadership del campionato, il Cabroncito è stato scelto per sostituire Enea Bastianini.

Valentino Rossi nella mente di Marc Marquez (Ansa) bicizen.it

Il romagnolo si è accasato al team Tech3 della KTM, mentre Jorge Martin, nonostante il titolo, si è dovuto accontentare dell’Aprilia. Tuttavia, la sfortuna ha colpito il campione del mondo nella sua nuova avventura con il team italiano. Dopo essere stato sottoposto al primo intervento chirurgico post crash in Malesia, il pilota della Casa di Noale si stava preparando a volare in Thailandia. Durante una sessione di allenamento con una supermotard, l’ex rider del team Pramac è caduto nuovamente a terra. Si stima che il tempo di recupero per questo secondo infortunio sia di otto-dieci settimane. Tutto lascia pensare ad una sfida a due per il mondiale tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez.

La scelta del neo pilota della Ducati

Nel corso della sua carriera in pista Marc ha dimostrato di essere calcolatore anche con le finanze. In occasione di una intervista ne ‘Il podcast di fine mese’ con Miki Núñez il pilota della Ducati ha parlato del suo rapporto con il denaro, dei suoi investimenti, dei suoi capricci e di come gestisce il suo patrimonio da quando ha iniziato a guadagnare grandi somme nella classe regina.

Ducati, Marc Marquez pronto alla sua prima stagione in Rosso (Ansa) Bicizen.it

Quando arrivi nel Motomondiale, cosa cerchi? I soldi o la moto migliore? È così che mi hanno insegnato, sono stato molto fortunato. Mi hanno messo nella giusta disposizione d’animo e ora capisco. Mi hanno detto: ‘Stiamo cercando la moto migliore, perché i veri soldi si guadagnano in MotoGP’. Ho incontrato (nel 2013, ndr) l’uomo che attualmente è il mio avvocato. Da allora in poi mi faccio consigliare da lui. C’è un manager che si occupa della mia contabilità e l’avvocato. Mi dice ‘sembra tanto, ma non è tanto, lascialo in banca’. Il bonus era più di un milione, sì, ma più del 50%, bam! il Tesoro. Il 10% per il manager, le moto da allenamento…

I genitori non gli hanno mai chiesto un euro: “I miei genitori non mi hanno mai chiesto soldi. Mai. Infatti, quando ho chiesto loro ‘Volete qualcosa?’ Mi hanno detto di no. Alla fine, ovviamente, li aiuto e li ho aiutati, ma non me l’hanno mai chiesto. Non c’è mai stata quella pressione“. Gli incentivi legati alla performance possono fare la differenza. “Vincere è bello… bonus (ride). Il bonus dipende dal contratto. Il bonus del primo anno era alto, più di un milione, perché entri come novellino, normalmente il primo anno entri in una factory con uno stipendio fisso basso e un bonus alto, perché statisticamente la tua capacità di ottenere risultati è bassa. Io sono un lavoratore autonomo, non sono una società, non ho una società a responsabilità limitata […] Quindi mi dichiaro autonomo perché, se non lo sono, vengono ed escono fuori dai guai (ride). Non voglio finire sui giornali o cose del genere“. Una frecciata sottointesa allo scandalo che coinvolse Valentino Rossi con il fisco?

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

4 ore ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

24 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

1 giorno ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 giorni ago