La MotoGP deve fare i conti con un infortunato e ora sono noti finalmente i tempi di recupero per vederlo in pista.
La speranza è che non si debba vivere un 2025 in stile inizio del 2023, con quel Mondiale che fin dalla prima gara fu falcidiato da infortuni. Il primo caso fu quello di Pol Espargarò, subito costretto a un lungo stop per un incidente durante le prove libere. Nella Sprint poi è toccato a Enea Bastianini dover rinunciare a diverse gare seguenti e infine si è andati su Marquez e Oliveira, con i due che si sono infortunati alla domenica.
La paura che si possa rivivere un anno simile è però tanta, considerando il fatto che i primi test hanno già portato a un numero considerevole di infortuni. Anche il campione del mondo Jorge Martin ha dovuto fermarsi, con la sua caduta a Sepang che rappresenta un duro colpo per il mondo Aprilia e a peggiorare il tutto ci pensa il fatto che non rientrerà per la prima gara.
Una pessima notizia per la casa italiana che dunque è già costretta a dover far partire la propria punta di diamante con una gara in meno rispetto alla concorrenza. La casa veneta deve fare i conti anche con l’operazione a Raul Fernandez, ma anche la Ducati ha avuto i suoi problemi legati agli infortunati.
La stagione 2024 di Fabio Di Giannantonio era terminata in anticipo, con il romano che aveva deciso di farsi operare alla spalla sinistra. L’intento era quello di salvaguardarsi fisicamente in modo tale da poter iniziare il nuovo anno nel miglior modo possibile, peccato però che a Sepang è arrivata un’altra caduta.
Questa volta il pilota ha subito una nuova operazione alla clavicola sinistra. Una serie di problematiche che non ne volevano davvero sapere di terminare, ma per fortuna sembra che finalmente il peggio sia stato lasciato alle spalle. Il pilota romano infatti è pronto per una nuova grande stagione di MotoGP.
Con l’addio di Marco Bezzecchi, partito in direzione Aprilia, forse si può dire che sia lui il pilota di punta del Team VR46, con Morbidelli che il primo anno in Pramac non ha convinto e che deve rifarsi con la scuderia gialla. Per fortuna l’infortunio non gli ha impedito di correre in Thailandia, con Di Giannantonio che dunque può iniziare l’anno da protagonista.
Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…
Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…
La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…
Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…
Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…
Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…