Honda%2C+la+nuova+ammiraglia+che+domina+ogni+strada%3A+boom+sul+mercato
bicizenit
/2025/03/02/honda-la-nuova-ammiraglia-che-domina-ogni-strada-boom-sul-mercato/amp/
News

Honda, la nuova ammiraglia che domina ogni strada: boom sul mercato

Published by
Davide Russo

La Casa di Tokyo continua ad aggiornare i suoi modelli di punta. L’ultima versione della crossover di punta della gamma è una tutto fare all’avanguardia.

Mettiamoci il casco, i guanti e saliamo in sella alla leggenda: Honda Transalp 750 cc, per un viaggio su strada e fuoristrada, ma prima scopriamola insieme nei dettagli. Per il nuovo modello il motore è lo stesso bicilindrico parallelo da 755 cc, capace di sprigionare 92 cavalli a 9.500 giri/min e 75 Nm di coppia a 7.250 giri/min, utilizzato anche sulla Hornet 750. Questo alloggia in un telaio in acciaio con struttura a diamante, mentre il forcellone è in alluminio.

L’ammiraglia della gamma Honda – Bicizen.it

Il design è curato nei minimi dettagli. Grafica nuova con logo più grande e leggibile e nuovo faro al LED. Per la strumentazione è stato scelto il display TFT da 5”, dotato del nuovo sistema Honda RoadSync che permette di connettere il proprio smartphone. L’impianto frenante sfrutta due dischi flottanti all’anteriore, da 310 mm con pinze a doppio pistoncino, dietro invece il disco è singolo da 256 mm. Persino i cerchi rimangono fedeli alla tradizioni, a raggi tangenziali, con camera d’aria. Le misure degli pneumatici sono sempre 90/90 21” e 150/70 18”, pensate per l’offroad ma adatte a qualsiasi superfice. Il nome Transalp della prima serie del 1986 è mutuato da un rally, appunto, Transalp che si correva in Austria.

Gli aggiornamenti della Honda Transalp

Bisogna essere almeno di media statura per salire in sella, gli 850 mm consentono di poggiare bene i piedi per terra. La schiena è eretta perché il manubrio è posizionato correttamente per non stancare mai le braccia nei lunghi viaggi, ed avere la giusta impostazione di guida su strada, terreno preferito dalla nuova Transalp. Cosa succede una volta lasciato l’asfalto per il fuoristrada? Vengono utilizzate sempre le stesse Showa, all’anteriore una forcella SFF-CA a steli rovesciati da 43 mm con escursione di 200 mm e regolabile nel precarico su 15 livelli e al posteriore il mono regolabile nel precarico in 7 posizioni da 190 mm. Nonostante dei richiami, la Honda rimane il top e ai vertici delle vendite mondiali.

Honda, novità per la Transalp (Media Press) Bicizen.it

Con la nuova taratura di sospensioni adesso la Transalp risponde decisamente meglio rispetto al modello precedente. L’aspetto emerge nell’off-road, quando il passo aumenta la moto è capace di andare su qualsiasi terreno e affrontare stando in piedi sulle pedane qualsiasi condizione o asperità. In fuoristrada l’ABS ha un intervento un po’ impattante, ma è normale. La Honda Transalp 2025 sarà disponibile a partire dalla seconda metà di febbraio nella aggiornata versione euro 5+. Il prezzo non dovrebbe differire di molto da quello dello scorso anno, lasciando molteplici possibilità di personalizzazione agli affezionati della Casa dell’Ala dorata.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

24 ore ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

2 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

3 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

5 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

2 settimane ago