La+moto+misteriosa+sbucata+dal+futuro%3A+nessuno+ne+sa+nulla+eppure+%C3%A8+avanti+anni+luce
bicizenit
/2025/03/04/la-moto-misteriosa-sbucata-dal-futuro-nessuno-ne-sa-nulla-eppure-e-avanti-anni-luce/amp/
Curiosità

La moto misteriosa sbucata dal futuro: nessuno ne sa nulla eppure è avanti anni luce

Published by
Davide Russo

In un sobborgo di Chicago è stata rivenuta una moto che sembra essere arrivata dal futuro. Con soluzioni tecniche all’avanguardia era un’opera d’arte per i suoi tempi.

Se i miei calcoli sono esatti quando questo aggeggio toccherà le ottantotto miglia orarie ne vedremo delle belle Marty”. Nel corso di alcuni lavori di ristrutturazione di un palazzo, a Chicago, venne ritrovata una motocicletta dietro un muro portante. La moto, un bicilindrico 1.278 cc, associato ad un cambio a tre marce a leva manuale con doppia folle, il freno posteriore azionato da una camma agente su doppia ganascia, il carburatore Schebler e una quantità di elementi fatti a mano di assoluto spessore qualitativo. Si tratta dell’opera di un genio, sembrerebbe la mano del dottor Emmett Brown del film “Ritorno al futuro” del 1985.

Moto – Bicizen.it

Per tantissimi decenni nessuno è riuscito a comprendere come una motocicletta, nel 1917, potesse presentare soluzioni tecniche così all’avanguardia. Un mezzo praticamente artigianale, curata nei dettagli, con un motore esuberante per i parametri delle concorrenti, sul serbatoio appare la scritta Traub; sebbene tanti esperti l’abbiano visionata nessuno è stato in grado di identificare il marchio impresso.

Un giovane aveva nascosto la moto prima di partire per la Prima Guerra Mondiale, forse mai più tornato dalla guerra, ed è rimasta coperta da una coltre di polvere per decenni. La storia si va infittire perchè da una accurata ricerca non esistevano case motociclistiche con quel marchio o soluzioni tecniche così avanzate. Poteva sfiorare i 134 Km/h (circa 80 miglia) e per impostazione di guida, ciclistica, tenuta di strada e versatilità era decine di anni avanti alla concorrenza di quei tempi.

La moto del futuro

Dalle ricerche portate aventi c’è solo un cittadino americano di origine tedesca con le iniziali GR Traub scomparso in quell’epoca. “Grande Giove”, sarà stata l’esclamazione di chi l’ha rispolverata la prima volta. Battute a parte sull’iconica trilogia degli anni ’80 questa moto sembra, veramente, essere arrivata dal futuro. Date una occhiata alla nuova Honda che sta spopolando.

La moto è entrata nel mirino degli appassionati, oggi è conservata in un museo dopo essere stata acquistata da un commerciante di biciclette, poi da Bud Ekins, controfigura di McQueen, e in seguito dal collezionista Richard Morris. Una moto che rivoluziona per design e soluzioni tecniche i canoni classici del motociclismo nasce ogni dieci anni, la Traub a pieno titolo resta un modello unico che è entrato nelle pagine di storia.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Bagnaia tornare a crederci? L’annuncio che esalta i suoi fan, dall’Austria può cambiare tutto

Pecco Bagnaia ha vissuto una prima parte di stagione da incubo, surclassato dai fratelli Marquez…

16 ore ago

Il vero amore di Jim Carrey è italiano: bella da togliere il fiato

Jim Carrey si è fatto vedere con una meraviglia italiana che ha lasciato tutti senza…

20 ore ago

Il dato che certifica il fallimento dell’elettrico: crollate le vendite di questo marchio di Stellantis

Le auto elettriche non attirano i clienti, e questo è ormai un dato di fatto…

2 giorni ago

Nuovo stop alla circolazione: il dramma estivo per i pendolari

Continuano le problematiche per i pendolari, con il nuovo stop alla circolazione che è un…

2 giorni ago

Cosa succede realmente quando si tira il freno a mano a velocità sostenuta: attenzione a ciò che fate

Si dice spesso che il freno a mano non va tirato in corsa e ora…

3 giorni ago

La città non ha più segreti: questa è l’eBike super economica per viaggiare anche nelle strade più strette

Le eBike ormai sono sempre più richieste sul mercato e arriva una soluzione pratica ed…

3 giorni ago