Yamaha+straccia+la+Ducati%3A+adesso+tremano+i+tifosi+italiani
bicizenit
/2025/03/09/yamaha-straccia-la-ducati-adesso-tremano-i-tifosi-italiani/amp/
Sport

Yamaha straccia la Ducati: adesso tremano i tifosi italiani

Published by
Francesco Domenighini

La Yamaha ha sofferto moltissimo il confronto in questi anni con la Ducati, ma ora i tifosi italiani tremano di fronte alla notizia.

Il Giappone negli anni ha avuto modo di mettersi in mostra con una serie di eccellenti moto, con la Yamaha che rientra indubbiamente tra i marchi che hanno saputo imporsi come pochi altri nel settore. I Tre Diapason sono un mito per la maggior parte degli appassionati, tanto è vero che vi hanno corso alcuni tra i più grandi campioni.

Yamaha straccia la Ducati (Ansa – bicizen.it)

Il fatto inoltre di aver potuto gioire per la prestazioni di Valentino Rossi con la propria moto non ha fatto altro se non rendere sempre più amata in Italia questa moto. Per tanti anni è stata lei la moto maggiormente tifata, ma con il dominio Ducati, la Rossa ha dimostrato di saper scaldare il cuore del Belpaese.

Le distanze tra le moto si sono fatte siderali negli anni, con MotoGP e Superbike che sono partite nel peggior modo possibile. Malissimo Quartararo in Thailandia e Jonathan Rea si è infortunato prima ancora di prendere parte alla gara in Australia. Per fortuna è ripartito il motocross, con la categoria che ha regalato subito un trionfo della Yamaha.

Renaux vince in Argentina: alti e bassi per la Ducati

Inizia il Mondiale MXGP e ormai è tradizione che sia l’Argentina ad aprire le danze, con le gerarchie che sembrano essere stravolte. Senza Jorge Prado e la sua GasGas, sarà necessario trovare nuovi leader e mentre tutti attendevano al varco la Ducati di Seewer e Guadagnini e la Honda di Gajser, sono le altre giapponesi che dominano.

Maxime Renaux (Ansa – bicizen.it)

Febvre in Kawasaki e Renaux in Yamaha hanno dominato a Cordoba, con il transalpino della Verdona che ha vinto Gara 1 davanti al connazionale dei Tre Diapason, prima di invertirsi in Gara 2. Pari punti per i due francesi, ma la Gara 2 ha un peso superiore, dunque è la Yamaha di Maxime Renaux che si aggiudica il primo GP dell’anno ed è una grande soddisfazione.

La Ducati si accontenta, con un ottimo Mattia Guadagnini che chiude quarto in entrambe le occasioni, mentre Seewer parte a rilento, con un sesto posto e un 18esimo piazzamento in Gara 2. Dunque è la Yamaha che conquista il primo GP dell’anno e dopo stagioni complicate, con la MXGP che era ricca di investimenti e allo stesso tempo anche di infortuni, sembra finalmente poter tonare il sereno.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

28 minuti ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

6 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

8 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

21 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago