Marc Marquez ha dominato in Thailandia e vuole essere protagonista in questa stagione. Secondo Campinoti, Valentino Rossi non è felice.
La stagione di MotoGP si è aperta in quel di Buriram con Marc Marquez in formato extraterrestre, capace di demolire la concorrenza in quello che è stato il debutto assoluto nel team ufficiale Ducati. Il nativo di Cervera si è preso con autorità il miglior tempo nei test, per poi ripetersi in qualifica, nella Sprint Race e nella gara domenicale. Pecco Bagnaia ha sottolineato come lo spagnolo abbia giocato con gli avversari, facendo passare il fratello Alex per far rialzare la pressione della sua gamma, che altrimenti avrebbe potuto portarlo ad una penalità. Il #93, una volta raggiunto il proprio scopo, è tornato davanti come se niente fosse, avendo agevolmente la meglio su Alex.
Dunque, per la famiglia Marquez è arrivata una splendida doppietta, mentre Bagnaia si è dovuto accontentare di un doppio terzo posto, non certo il risultato in cui poteva sperare considerando che ha tra le mani la miglior moto del lotto e che il compagno di squadra era al debutto nel team factory. Marc potrebbe tentare la prima mini-fuga tra Argentina ed Austin, piste a lui congeniali, quella texana in particolare. Di sicuro, Valentino Rossi non starà facendo i salti di gioia conoscendo la grande rivalità con il rider iberico.
In un’intervista riportata dal sito web “Marca“, il boss del team Pramac Paolo Campinoti ha affrontato varie tematiche, dal momento difficile di Jorge Martin al passaggio alla Yamaha. Non è mancato, inoltre, un passaggio sul rapporto difficile che c’è sempre stato tra Marc Marquez e Valentino Rossi, con Campinoti che ha sottolineato quanto sarebbe complesso per il “Dottore” accettare che il nativo di Cervera tornasse a vincere il mondiale. Visto come sono andate le cose in Thailandia, sarebbe da ingenui non pensare che Marc sia il grande favorito, e sarebbe curioso sapere cosa ne pensa Valentino.
Campinoti è stato piuttosto diretto in merito a questa tematica: “Quella che c’è tra loro è una sorta di guerra fredda, e credo che ci sia bisogno di qualcuno che riesca a risolverla. L’ultima persona che Valentino Rossi vorrebbe vedere vincere è Marc Marquez, e questo è un qualcosa che potrebbe influenzare l’ambiente. La tranquillità generale potrebbe risentirne, ma credo sia del tutto normale, per Valentino è ancora una ferita aperta“.
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…
The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…
Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…