%C3%88+il+motore+migliore+al+mondo+ed+%C3%A8+italiano%3A+che+orgoglio%2C+nessuno+come+lui
bicizenit
/2025/03/12/e-il-motore-migliore-al-mondo-ed-e-italiano-che-orgoglio-nessuno-come-lui/amp/
Categories: News

È il motore migliore al mondo ed è italiano: che orgoglio, nessuno come lui

Published by
Francesco Domenighini

Avere un motore prestazionale e affidabile è l’obiettivo cardine di ogni azienda e dall’Italia ne è nato uno da sogno.

In Italia vi è una grandiosa tradizione per quanto riguarda l’abilità nel saper progettare dei motori all’avanguardia. Spesso sono questi propulsori che hanno saputo far sognare migliaia di appassionati, considerando anche come siano diversi i marchi che hanno saputo imporsi nel settore e in varie modalità differenti.

Il miglior motore è italiano (bicizen.it)

Non ci sono dubbi sul fatto che la Ferrari rappresenta probabilmente il non plus ultra per quanto concerne la tecnologia e l’abilità nel superarsi continuamente rispetto alla concorrenza. La potenza e la capacità di progettare dei bolidi in strada è pazzesca, ma c’è anche chi ha saputo mettersi in mostra con dei motori molto più contenuti, ma allo stesso tempo tremendamente efficaci.

Lo si vede per esempio con il caso della FIAT, con il marchio torinese che ha dimostrato di saper dare vita nel corso degli anni a delle utilitarie estremamente affidabili e adatte a tutti. Il motore non è mai stato messo in secondo piano e anzi ha saputo ottenere in passato anche degli importanti riconoscimenti che non hanno fatto altro se non accrescere sempre di più il grande prestigio del marchio.

FIAT Multijet 1.3: il motore migliore al mondo

Era il 2003 quando la FIAT ebbe modo di far conoscere per la prima volta al mondo intero il suo 1.3 Multijet e da quel momento in poi i suoi successi sono stati continui. Il primo riconoscimento internazionale lo ottenne già nel 2005, anno in cui riuscì a imporsi con il titolo Engine of the Year, per la categoria dei motori che erano compresi tra i 1000 e i 1400 di cilindrata.

Motore Multijet 1.3 (YouTUbe – bicizen.it)

Uno dei motivi che aveva permesso a questo motore di poter essere premiato, stava nel fatto che per la prima volta era applicata al proprio interno la tecnologia Multijet. Questa era di derivazione dalla Commion Rail, che a sua volta era nata dalla FIAT nel 1997. Furono diversi i modelli sui quali il marchio torinese sfruttò questo motore e non furono sulla FIAT.

La casa piemontese infatti lo sfruttò nel momento in cui lo dovette inserire su vetture come la Punto o la Panda, senza dimenticare anche un mito all’estero come la Strada. Lo stesso motore però lo si poté apprezzare anche su vettura di casa Lancia, come nel caso della Ypsilon, e dell’Alfa Romeo, che vi puntò per la sua MiTo, dimostrazione della qualità del propulsore.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

18 ore ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

18 ore ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

22 ore ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago

Il campione potrebbe lasciare la MotoGP: il colosso tedesco è sulle sue tracce

La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…

3 giorni ago

Triumph pronta a rivoluzionarsi: sarà accessibile anche per chi ha la patente A2

La Triumph trova il modo di fare parlare di sé con un modello da sogno…

3 giorni ago