L’assicurazione è una spesa ormai sempre più pressante per i cittadini, ma ora c’è un modo che permette di abbattere i costi.
Gestire un’auto al giorno d’oggi è diventato ormai molto complicato per la maggior parte dei cittadini, per questo motivo sono tanti coloro che cercando delle soluzioni per poter ridurre le spese. L’assicurazione però è uno degli aspetti che deve obbligatoriamente essere preso in considerazione e non si può di certo fare finta di nulla.
Non è di certo possibile pensare di mettersi alla guida quando non si ha una polizza regolare che permette così di coprire eventuali danni. Per questo motivo è necessaria e le multe sono davvero molto salate nel caso in cui non si siano rispettate le regole. Attenzione inoltre anche al rischio delle finte assicurazioni.
Sono diversi i casi che hanno messo in crisi molti cittadini, con tanti che erano convinti di aver completato un buon affare, ma si sono trovati nella condizione di dover pagare i truffatori e in più anche la multa. Oltre al danno la beffa, per questo motivo è bene sempre affidarsi a delle aziende consolidate e note nel settore. Inoltre ci sono anche tanti altri metodi che permettono i abbattere i costi dell’RC Auto.
Ci sono diversi sistemi che permettono di ridurre sensibilmente il costo della propria assicurazione e uno di questi è indubbiamente legato alla “Guida esperta“. In questo modo infatti si dichiara che la vettura sarà guidata solo da persone che avranno un’età minima, che tendenzialmente è stanziata sui 25 anni.
Questo permette di abbattere sensibilmente il costo, soprattutto nel momento in cui la persone che sottoscrive questa polizza ha un passato che non prevede molti incidenti. La garanzia di dare la vettura solo a un guidatore con già diversi anni di esperienza, per l’assicurazione è un modo per poter fare sì che si possa abbassare sensibilmente il valore dell’assicurazione.
Tante volte il premio crolla in modo netto del 20 o del 30%, in modo tale da poter venire incontro quanto più possibile al guidatore. Attenzione anche alla possibilità di adottare il sistema della “polizza familiare“, con questa che fa abbattere il valore anche del 50%, ma per poterla attuare è necessario che i vari guidatori abbiano lo stesso stato di famiglia, con il neopatentato che dunque può così ereditare fin da subito l’assicurazione del padre, dunque il suo grado, che spesso è di prima classe e il costo dell’assicurazione crolla.
C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…
In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…
Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…
La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…
La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…
La Triumph trova il modo di fare parlare di sé con un modello da sogno…