Novità importanti nel settore automobilistico, con la Toyota che ha trovato il modo di farsi strada ancora di più con un motore pazzesco.
Quando si parla di Toyota si deve sempre tenere in considerazione il fatto che si è di fronte a uno dei più grandi marchi nella storia. Non è un caso che proprio quello nipponico sia al momento il brand più prestigioso del mondo, con il Giappone che si è sempre fatto apprezzare negli anni per potenza e affidabilità.
Nella maggior parte dei casi si sa che aver acquistato una Toyota sia sinonimo di garanzia e di sicurezza assoluta, con le sue auto che nel tempo si sono perfezionate sempre di più. Delle vetture di immensa qualità e con un’attenzione particolare alle innovazioni, tanto è vero che è stato di fatto il marchio Toyota a iniziare a usare in modo spinto l’elettrico.
Da quel momento in poi in molti hanno iniziato a prenderne spunto, anche se la Toyota sta ragionando con parsimonia. Attualmente è impensabile attuare una virata totale verso questa motorizzazione, per questo motivo si sta lavorando moltissimo sul concetto di ibrido, tanto che ora sta per nascere un nuovo motore che sarà il fiore all’occhiello della gamma sportiva.
Ancora una volta è tempo di applaudire quelle che sono le grandi novità in casa Toyota per il futuro, tanto è vero che si sta valutando di ampliare la gamma sportiva GR. In questo modo sarà possibile montare un motore 4 cilindri da 2000 di cilindrata e che avrà modo di sfruttare la componente elettrica, per una variante ibrida da sogno.
Una delle auto che sarà testata per poter usufruire di questa grande innovazione sarà la GR Yaris M Concept, con questa che fin dalla sua progettazione risulta l’ideale per sfruttare motori ibridi, compresi i plug-in. L’intento è quello di dare alla luce una vettura che sia in grado di erogare un massimo di ben 400 cavalli.
Il fatto inoltre di aggiungere una componente elettrica darebbe modo anche ai clienti europei di potervi mettere le mani nel prossimo futuro, con la gamma GR della Toyota che è dunque un’auto che è destinata a migliorarsi sempre di più. Ora c’è solo da capire quando sarà introdotta, ma riuscire così a evolvere l’attuale 3 cilindri da 1600 di cilindrata è indubbiamente una grande notizia per gli appassionati di auto sportive.
La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…
The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…