MotoGP%2C+Marc+Marquez+e+la+confessione+che+spiazza+Bagnaia%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+ancora+speranza+per+Pecco
bicizenit
/2025/03/16/motogp-marc-marquez-e-la-confessione-che-spiazza-bagnaia-ce-ancora-speranza-per-pecco/amp/
Sport

MotoGP, Marc Marquez e la confessione che spiazza Bagnaia: c’è ancora speranza per Pecco

Published by
Davide Russo

L’otto volte iridato, Marc Marquez, è stato subito protagonista sulla Ducati Desmosedici del team ufficiale di Borgo Panigale in MotoGP. Ecco cosa ha confessato.

Il fenomeno della Ducati ha approcciato la sua prima stagione in sella alla Rossa con un energia inaspettata. La sua aurea si era offuscata negli anni scorsi solo perché non aveva una moto all’altezza del suo talento. In Honda, dopo gli infortuni, aveva ritrovato una RC213V pessima. La moto giapponese, oltre ad essere lenta, risultava essere piuttosto pericolosa.

Ducati, Marc Marquez (ANSA) – Bicizen.it

Marc ha sofferto, nuovamente, di diplopia, dopo l’infortunio alla spalla destra. Finalmente è tornato in piena forma fisica e già nel 2024 ha dimostrato nel team Gresini Racing di poter fare la differenza. Il pilota ha vinto al debutto, come aveva fatto Stoner nel 2007, in Thailandia, facendo un filotto di P1. E’ il favorito assoluto anche nella prossima tappa in Argentina.

La confessione di Marc Marquez

Il catalano ha già vinto in 3 occasioni sul tracciato di Termas Rio Hondo. Il fenomeno catalano, infatti, ha un feeling speciale con il circuito argentino. A Buenos Aires MM93 ha preso parte a un evento organizzato dalla Ducati, dove hanno offerto ai tifosi la possibilità di incontrare il loro pilota preferito. Ha potuto anche rispondere ad alcune domande sul GP di Thailandia.

Il trionfo di Marc Marquez (Ansa) Bicizen.it

Sono un veterano molto ringiovanito ha riferito a Motorsport l’otto volte campione del mondo – Sento una scintilla nel mio corpo, che sono in un momento di tranquillità nella mia vita, sia personale che professionale, che non devo nulla a nessuno, né a me stessa né alle persone. Penso di aver superato la sfida più grande della mia carriera sportiva: quattro interventi chirurgici al braccio, molti infortuni, perfino il problema all’occhio. Sono stati quattro anni infernali che non augurerei a nessuno, è stata la sfida più grande e dura. Ce l’ho fatta, quindi per me sono un campione del mondo, posso godermi la mia passione e continuare a divertirmi“.

Il momento clou è stato il passaggio dalla Honda alla Ducati. “Quando sono passato dalla Honda alla Ducati, sono rimasto sorpreso dalla potenza e dall’aderenza della ruota posteriore – ha dichiarato Marc Marquez – Ho avuto, però, difficoltà ad adattarmi ai punti di ingresso nelle curve. La Honda era molto agile, mentre la Ducati ha un concetto molto diverso e ho dovuto adattare il mio stile di guida. Ora, la GP24.5 è un’evoluzione della moto dell’anno scorso, ma ho solo sensazioni positive. Questa moto è più adatta al mio stile di guida“. Per Pecco Bagnaia sarà molto dura tenere testa al Cabroncito.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

6 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

8 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

21 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

24 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago