La Suzuki con i fuoristrada di piccole dimensioni non ha davvero rivali, con la novità che può far dimenticare la Jimny.
Sono pochi i modelli che nella storia hanno saputo ottenere il blasone e il prestigio della Jimny, un piccolo fuoristrada che ha modo di arrampicarsi in tutte le strade del mondo. La Suzuki ha ragionato proprio in questa ottica, in modo tale da poter sfruttare la struttura e lo stile di guida anche in quelle che sono le strade più strette.
La Jimny è un fuoristrada nato nel 1998 e che da allora ha continuato a essere considerato come uno dei grandi fiori all’occhiello della produzione Suzuki. Siamo di fronte a una vettura che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 160 cm e un’altezza da 171 cm, con il peso che è da 1060 kg.
Il motore storico e basilare era da 1298 di cilindrata e che poteva eroga un massimo di 80 cavalli. Non era di certo un’auto adatta per tratti lunghi e veloci, anche se poteva comunque toccare i 140 km/h come picco massimo. La Suzuki però non si è limitata solo a questa variante, tanto è vero che oggi si può ammirare una favolosa novità.
Già da diversi anni la Suzuki ha deciso di lanciare la XBEE nel mercato asiatico, con il 2025 che però vedrà rinnovare questo modello. Si tratta di una versione Full Hybrid, con questa quattro ruote che è utilizzabile anche da fuoristrada, con le dimensioni che sono molto contenute, trattandosi di un’auto da 376 cm di lunghezza.
Il motore al proprio interno è ancora più contenuto rispetto a quello della Jimny, visto che si tratta di un 3 cilindri da 1000 di cilindrata, il quale ha modo di erogare un massimo di 99 cavalli. Molto bene i consumi, considerando infatti come abbia modo di stanziarsi sui 5,9 litri ogni 100 km.
Un’auto che è studiata per poter affrontare ogni tipologia di strada, considerando infatti come presenti anche il sistema Grip Control e guida sulla Neve. Per ora questa è una variante che la si potrà richiedere solo in Giappone, con il suo prezzo di vendita che è un vero e proprio sogno, tanto è vero che si avrà la possibilità di portare a casa questa variante per soli 13.700 Euro. Un affare straordinario e che dimostra come la Suzuki abbia fatto ancora una volta centro con i fuoristrada, grazie a un modello come la XBee.
L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…
La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…