Ferrari%2C+il+perch%C3%A9+della+rinascita+di+Shanghai%3A+la+magia+di+Hamilton+ed+una+SF-25+ritrovata+%28VIDEO%29
bicizenit
/2025/03/21/ferrari-il-perche-della-rinascita-di-shanghai-la-magia-di-hamilton-ed-una-sf-25-ritrovata-video/amp/
Sport

Ferrari, il perché della rinascita di Shanghai: la magia di Hamilton ed una SF-25 ritrovata (VIDEO)

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari vuole cancellare l’Australia e parte al meglio in Cina con la pole Sprint di Lewis Hamilton. La SF-25 inizia a ruggire.

La prima magia al volante di una Ferrari è stata messa a referto in Cina da Lewis Hamilton, che con un giro mostruoso ha in parte cancellato la disfatta di Melbourne. Il sette volte campione del mondo ha girato in 1’30”849, siglando il record della pista di Shanghai e conquistando la pole position per la Sprint Race del GP della Cina, battendo per 18 millesimi un mai domo Max Verstappen, al volante di una Red Bull non certo irresistibile e competitiva solo nelle mani dell’olandese.

Ferrari con Lewis Hamilton ai box (ANSA) – Bicizen.it

La McLaren ha deluso con Oscar Piastri terzo e Lando Norris sesto, a seguito di un mix di errori dei piloti e del team campione del mondo in carica. Dopo l’incubo di Melbourne, la Ferrari ha iniziato a scoprire il potenziale della SF-25 su una pista storicamente ostica per il Cavallino, con Hamilton che ha sfruttato al meglio il pacchetto a sua disposizione con un giro mostruoso. Charles Leclerc si è beccato due decimi e dovrà scattare dalla seconda fila, con il quarto tempo.

Ferrari, la SF-25 si dimostra performante sul giro secco

La Ferrari sembra essere tornata quella del venerdì di Melbourne, e Lewis Hamilton ha sfruttato magistralmente l’evoluzione della pista, andata in direzione della SF-25. Già nel Q1, con gomme Medie, il sette volte iridato aveva primeggiato con un gran tempo, ma nel Q3 con le Soft è stato perfetto nel non fallire il giro decisivo. La Rossa è stata molto competitiva nel tratto centrale, quello dotato di curvoni veloci, e sembra essere confermata la bontà della vettura con queste caratteristiche. La McLaren è davanti nei tratti lenti, ma in tal senso, stato Sir Lewis a metterci una pezza, affrontando il primo settore con la sua solita classe.

Lewis Hamilton festeggia la pole a Shanghai (ANSA) – Bicizen.it

In casa Ferrari, pian pianino, sembra si stia trovando la quadra, anche se farsi troppe illusioni è vietato. La MCL39 resta un gradino sopra a tutti, ma a volte questa vettura appare difficile da portare al limite, come ha detto più volte anche Lando Norris, che l’ha definita difficile da guidare.

Dal canto suo, la Ferrari sembra avere un limite nel terzo settore, e questo è un aspetto da sistemare in chiave gara, visto che proprio nell’ultimo tratto è presente il lungo rettilineo, dove sarà fondamentale difendersi dagli attacchi dei rivali. In ogni caso, la velocità di punta è buona, e ricordiamo che dopo la Sprint Race i team avranno la possibilità di rimettere mano alle monoposto per eventuali cambi d’assetto se ritenuti necessari.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

7 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago