Come+va+l%26%238217%3BHonda+SH+125%3F+Pro+e+contro+dello+scooter+giapponese+anti-Vespa
bicizenit
/2025/03/23/come-va-lhonda-sh-125-pro-e-contro-dello-scooter-giapponese-anti-vespa/amp/
News

Come va l’Honda SH 125? Pro e contro dello scooter giapponese anti-Vespa

Published by
Davide Russo

E’ ancora tra i motorini più gettonati dai giovani e dagli adulti, ma l’ultima serie come viaggia? Pregi e difetti dello scooter giapponese.

L’Honda SH è uno degli scooter più agili, comodi e popolari. Ha attraversato quattro decenni di storia, evolvendosi costantemente per rispondere alle esigenze dei clienti e del mercato. Desiderato, sognato e anche tra i più rubati in Italia, dalla sua introduzione come scooter da 50 cc, fino alle versioni moderne dotate di tecnologie avanzate.

Pregi e difetti dell’Honda SH (Media Press) Bicizen.it

L’SH ha mantenuto la sua reputazione di affidabilità, praticità e innovazione firmata Honda. Dopo 40 anni si conferma tra gli scooter più richiesti sul mercato delle due ruote, ma perchè? Tre motorizzazioni in produzione: l’SH 125, estremamente, maneggevole e comodo. I freni sono entrambi a disco e controllati da un ABS efficace (non obbligatorio sui 125), il telaio è in tubi di acciaio, le ruote alte da 16 pollici e in più c’è anche il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) che entra in azione in caso di perdita di aderenza della ruota posteriore.

Il motore dello scooter è dotato di sistema Start&stop che lo fa spegnere quando ci si ferma ai semafori. Da record i consumi se si pensa che nel ciclo urbano riesce a superare i 50 km con un litro di carburante. La dotazione di serie comprende accensione con telecomando smartkey, paramani, bauletto e un vano sottosella sufficiente per un casco integrale e altri piccoli oggetti. La Casa di Tokyo fa i botti sul mercato anche con un altro modello. 

Il difetto dell’Honda SH

L’SH 150 ha quasi tutto in comune col piccolo 125. A spingerlo ci pensa il monocilindrico 4 tempi da 157 cm3 pronto fin dai primi metri, e con una ripresa un po’ più vigorosa del 125. Come il 125 ha entrambi i freni a disco, controllati dall’ABS. Grazie all’anteriore leggero e al raggio di sterzo strettissimo, anche il 150 è agilissimo nel traffico e mai impegnativo. La sella è larga e comoda.

Honda SH, pregi e difetti (Media Press) Bicizen.it

Non manca il dispositivo Start&stop, l’accensione con smart key ed il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control). La pedana è un po’ stretta e la sella duretta. Di serie anche il bauletto e i paramani. L’SH 350, motore monocilindrico raffreddato a liquido, ha la distribuzione monoalbero a 4 valvole ed è ed è inserito in un telaio a semi doppia culla in tubi d’acciaio. I due dischi garantiscono spazi di arresto contenuti e l’ABS entra in gioco raramente. Con 175 kg sulla bilancia.

I fari anteriori (tutti a led) sono divisi in 3 gruppi come quelli degli SH 125-150, mentre dietro c’è un faro sdoppiato. Gli SH sono i primi modelli Honda a soddisfare i requisiti della normativa Euro 5+, obbligatoria a partire dal 2024 per tutte le nuove omologazioni e dal 2025 per tutte le nuove immatricolazioni. Il problema è che i ladri, in Italia, lo cercano come i topi cacciano il formaggio.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

3 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

6 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

12 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

14 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago