Ducati%2C+Dall%E2%80%99Igna+punge+Jorge+Martin%3A+che+bordata+allo+spagnolo%2C+ora+volano+parole+grosse
bicizenit
/2025/03/23/ducati-dalligna-punge-jorge-martin-che-bordata-allo-spagnolo-ora-volano-parole-grosse/amp/
Sport

Ducati, Dall’Igna punge Jorge Martin: che bordata allo spagnolo, ora volano parole grosse

Published by
Davide Russo

Il campione del mondo in carica della MotoGP, Jorge Martin, è stato pungolato dal direttore tecnico della Casa di Borgo Panigale.

La Ducati ha ricominciato a vincere Sprint Race e Gran Premi anche senza il numero 1. Martinator, dopo essersi laureato campione del mondo in sella alla Desmosedici del team Pramac, ha deciso di lasciare la squadra di Borgo Panigale per legarsi all’Aprilia. Una scelta che è stata, principalmente, dettata dalla promozione di Marc Marquez dal team Gresini Racing a quello ufficiale.

La bordata di Dall’Igna a Martin (Ansa) Bicizen.it

Dietro le motivazioni della Ducati per l’otto volte iridato si era accennato solo, parzialmente, alle richieste di Martin. Tutti avevano pensato al blasone del catalano e all’eventuale effetto positivo sul marketing. In una intervista riportata su AS, invece, è emersa una verità scomoda su chi ha lasciato la Casa di Borgo Panigale. Il genale progettista Dall’Igna ha posto l’accento sulla capacità di adattamento di Marc Marquez sulla Rossa, tessendo le sue lodi.

Dall’Igna, frecciatina a Jorge Martin

Non so se stiamo vedendo il miglior Marquez in MotoGP, ma so che stiamo vedendo il miglior Marquez su una Ducati. Questo è sicuro. Non so come sarebbe stato prima, ma in questo momento è un pilota fantastico – ha spiegato il direttore tecnico della Casa emiliana – Non mi aspettavo che ci volesse molto perché è già su una Ducati da un anno e conosce l’ambiente, tutte le persone e la moto. Probabilmente ora sarà un po’ più facile per lui“.

Provocazione di Dall’Igna a Martin (Ansa) Bicizen.it

L’ex pilota della Honda ha rinunciato a un rinnovo multimilionario per passare alla Ducati. “Sì, lo sapevo, ma per chi vuole vincere, i soldi non dovrebbero essere un problema. Se vuoi vincere, devi rinunciare a così tante cose che a volte devi rinunciare anche ai soldi“. La frase sembra una chiara bordata alle richieste che avrà ricevuto da altri piloti in scadenza di contratto. Enea Bastianini ha scelto il team Tech 3 della KTM, mentre Jorge Martin si è dovuto accontentare di sposare il progetto della Casa di Noale.

Un passo indietro enorme nella carriera del campione del mondo che, nei test prestagionali, si è anche infortunato. Non ha ancora debuttato in stagione e non sarà nemmeno presente sul tracciato di Austin, terza prova del campionato 2025. Difendere il numero 1 sul cupolino rappresenta già una missione impossibile con un Marc Marquez al top sulla moto migliore del lotto che sta mettendo in crisi anche Bagnaia.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

3 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

15 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago