Ora+la+Honda+SH+trema+davvero%3A+arriva+il+125+per+poco+pi%C3%B9+di+2000+Euro
bicizenit
/2025/03/27/ora-la-honda-sh-trema-davvero-arriva-il-125-per-poco-piu-di-2000-euro/amp/
News

Ora la Honda SH trema davvero: arriva il 125 per poco più di 2000 Euro

Published by
Francesco Domenighini

La Honda SH è lo scooter che più di tutti ha conquistato il mercato, ma ora deve fare i conti anche con un nuovo 125 da sogno.

Non ci sono dubbi sul fatto che la Honda negli anni ha saputo dare vita ad alcuni dei migliori modelli al mondo, a prescindere dal fatto che si tratti di auto, di moto o di scooter. La gamma SH è quella che più di tutte sta spopolando a livello internazionale e italiano, con la SH125 che è sicuramente quella che sta raccogliendo i maggiori successi.

Honda SH ora trema (Honda Press Media – bicizen.it)

La più venduta in Italia è sicuramente la SH 125, con questo modello che si presenta con una lunghezza da 209 cm, una larghezza da 73 cm e un’altezza della sella da 80 cm, con il peso che è di 125 kg. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che eroga un massimo di 13,1 cavalli.

Il picco di velocità è di 98 km/h, con il prezzo di partenza che è di 3890 Euro. In questo modo vi è un eccellente rapporto tra la qualità e il prezzo, il che le permette di essere ben richiesta, ma ora è tempo di fare i conti anche con una grande rivale che si presenta con un costo ancora più contenuto sul mercato.

Motron Ventura 125: il prezzo straccia la concorrenza

Tra le novità degli ultimi anni vi è sicuramente il marchio Motron, con questi che ha saputo dare vita negli anni a degli scooter di indubbio valore. Tra questi non si può di certo non tenere in considerazione la crescita che ne deriva dalla Ventura 125, con questo modello che ha tutte le carte in regola per imporsi come una soluzione a basso costo e di assoluto valore.

Motron Ventura 125 (Motron Press Media – bicizen.it)

Siamo di fronte in questo caso a uno scooter che si presenta con una lunghezza da 198 cm, una larghezza da 69 cm e un’altezza da 115 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 120 kg. Il motore utilizzato è un monocilindrico da 125 di cilindrata, con un’erogazione che è da 7,2 cavalli.

Niente male la tenuta di strada ed è uno scooter perfetto per la città, avendo un buono spunto iniziale. Il prezzo di partenza poi è ciò che gli permette di essere davvero uno dei più richiesti in assoluto, con il costo che è di soli 2399 Euro. Un vero affare per questo scooter che è un sogno per i clienti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

2 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

4 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

17 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

20 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

1 giorno ago