Stop+auto+a+diesel+e+benzina%2C+decisione+a+sorpresa+dell%26%238217%3BUE%3A+cosa+sta+succedendo
bicizenit
/2025/03/31/stop-auto-a-diesel-e-benzina-decisione-a-sorpresa-dellue-cosa-sta-succedendo/amp/
Categories: News

Stop auto a diesel e benzina, decisione a sorpresa dell’UE: cosa sta succedendo

Published by
Francesco Domenighini

Brutte notizie nel settore dell’automotive, con la nuova mazzata dell’UE che nessuno se l’aspettava in questo momento.

Alle volte basterebbe usare anche solo un po’ di buonsenso per evitare di prendere delle decisioni che rischiano solo di affossare aziende e famiglie. Infatti il settore automobilistico da diversi anni è sommerso da una serie di Leggi molto restrittive che non fanno di certo il bene di un mercato che è sempre più competitivo.

Addio a benzina e diesel (bicizen.it)

Non ci sono dubbi sul fatto che questo ostracismo netto verso benzina e gasolio sia un autogol senza precedenti, con le aziende che stanno cercando di rimanere a galla. Inoltre non solo si stanno producendo una serie di auto che non permettono di rientrare del tutto dalle spese, ma si va anche verso un peggioramento della situazione con le multe per chi non rispetta i parametri.

Una follia totale, dato che il mercato non può essere controllato, con tante aziende che dunque si trovano in crisi perché non vendono e in più devono anche fare i conti con le sanzioni. Insomma, l’UE in questo periodo non è mai stata così in crisi, e ora anche la situazione con gli USA e Donald Trump si fa sempre più preoccupante, con i dazi che non fermano le sanzioni.

UE sempre pro multe: non si ferma nemmeno con i dazi

Gli USA hanno scagliato un vero e proprio attacco all’economia europea, con i dazi al 25% verso il settore delle auto che rischia di trasformarsi in un crollo pazzesco per le grandi aziende del Vecchio Continente. Almeno con queste condizioni si dovrebbe cercare di lasciare la massima libertà di azione, ma alla fine non è così.

Ursula Von der Leyen (Ansa – bicizen.it)

Secondo le informazioni che giungono da Ansa, Ursula Von der Leyen ha ribadito come il provvedimento non sia in discussione, ma al più può essere rivisto. Si dovrà rientrare dunque nelle limitazioni imposte dall’UE non più su base annuale, ma sul triennio che va dal 2025 al 2027, dando così, almeno secondo l’UE, la possibilità alle grandi case di poter mettersi in regola più facilmente.

L’intento di mettersi contro alle aziende che hanno sostenuto l’economia europea però sembra evidente e non se ne capisce il momento. Mentre si è attaccati da tutti i fronti, con USA e Cina che sono le chiare potenze mondiali, pensare solo a multare le case automobilistiche per limiti quasi impossibili da poter raggiungere, significa non volere il bene del Continente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

8 minuti ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

2 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

15 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

18 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago