MotoGP%2C+la+notizia+che+rovina+Bagnaia%3A+ora+%C3%A8+%26%238220%3Bspacciato%26%238221%3B
bicizenit
/2025/04/01/motogp-la-notizia-che-rovina-bagnaia-ora-e-spacciato/amp/
Sport

MotoGP, la notizia che rovina Bagnaia: ora è “spacciato”

Published by
Francesco Domenighini

La MotoGP sembra avere già il proprio padrone, con la vittoria di Bagnaia che può essere già oscurata a breve.

Il 2025 si rianima, perché dopo le prime gare nelle quali non sembrava esserci storia con Marc Marquez, lo spagnolo cade proprio nella “sua” Austin. Il tracciato texano è da sempre uno di quelli che ha regalato i maggiori successi all’otto volte campione del mondo e anche in questo weekend tutto sembrava essergli favorevole.

Pecco Bagnaia (Ansa – bicizen.it)

La Pole Position del sabato, poi la vittoria della Sprint e una gara che stava già conducendo in totale scioltezza, prima di cadere in modo inatteso. La sua Ducati dunque crolla sul più bello e lascia campo a un Pecco Bagnaia che invece prende per il lazzo il circuito di Austin e lo fa suo quando nessuno lo pensava possibile.

25 punti recuperati in un colpo solo solo una bella boccata di ossigeno, il che permette al piemontese di portarsi a soli 11 punti da Marc, con Alex che è incredibilmente primo con un punto in più rispetto al fratello. Tutto può succedere, ma c’è da stare attenti, perché cadere ad Austin era già successo a Marquez e non è di certo il migliore degli auspici per Bagnaia.

Marquez cade ad Austin: come nell’anno dell’ultimo titolo

Per qualche anno sembrava davvero impossibile anche solo pensare di poter lottare ad Austin contro Marc Marquez. Da quando arrivò in MotoGP nel 2013, in Texas impose la propria Legge per ben sei gare consecutive, fino al 2018, e dunque nel 2019 non vi erano di certo dubbi su chi avrebbe vinto.

Marc Marquez (Ansa – bicizen.it)

Marquez partì ancora una volta dalla Pole Position, ma proprio come domenica cadde in un modo inatteso quando si trovava comodamente in testa alla gara. Arrivò così la sua prima non vittoria ad Austin, quando addirittura aveva un vantaggio di ben quattro secondi sulla concorrenza, e allora ecco che si diedero battaglia la Suzuki di Rins e la Yamaha di Valentino Rossi.

La beffa per Marquez stava per essere completa, proprio come accaduto con Bagnaia, ma per soli 4 decimi alla fine fu lo spagnolo a trionfare davanti al Dottore, mentre arrivò terza la prima Ducati, del Team Pramac, di Jack Miller. Quella fu l’unica caduta della stagione, anzi, l’unica volta dove Marquez non concluse la gara nelle prime due posizioni in quello che forse è stato il suo anno maggiormente dominante, dunque attenzione alla furia dello spagnolo per il proseguo del 2025.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

3 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

6 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

12 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

14 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago