Il Mondiale per Alex Marquez non è poi così impossibile e ci sono dei precedenti che fanno ben sperare per lo spagnolo.
Nessuno avrebbe mai pronosticato a inizio anno che dopo tre gare sarebbe stato Alex Marquez a guardare tutti dall’alto verso il basso in classifica generale. Un risultato che dimostra come il “fratello di Marc”, come da sempre è etichettato, è un pilota di prima fascia e che sa guidare la Ducati in modo eccellente.
La cosa però più incredibile sta nel fatto che Alex non ha vinto nemmeno una Sprint Race, con il suo andamento che lo ha sempre visto piazzarsi al secondo posto al termine della gara. Un andamento davvero molto regolare e che è stato confermato anche ad Austin, con Bagnaia che lo ha superato solo quando Marc è caduto.
Avendo chiuso con zero punti nella tappa texana, l’otto volte campione del mondo ha dovuto cedere lo scettro di numero uno in stagione al fratello. Alex sa che sarà un’impresa titanica vincere il titolo, ma intanto c’è un particolare precedente che fa ben sperare, con il numero di vittorie che non sempre è un segnale di successo a fine anno.
Non ci sono dubbi sul fatto che una delle stagioni più assurde di sempre nel MotoMondiale sia stata quella del 2020. Un anno dove il Covid ha stravolto le vite di tutti, non solo nel motorsport e con la MotoGP che ha visto la vittoria del tutto inattesa di Joan Mir, con lo spagnolo, allora in Suzuki che andò contro ogni possibile discorso legato alle vittorie in gara.
Mir infatti vinse solo una gara in tutta la stagione, tra l’altro nel GP d’Europa quando ormai mancavano solo altre due tappe. La cosa più incredibile è che quella tappa di Valencia risulta essere anche la sua unica vittoria in MotoGP. Furono ben tre i piloti a fine anno a fare meglio di lui in quanto a vittorie, partendo dal vice campione Franco Morbidelli con tre.
L’assurdità dell’annata la si vede però soprattutto con gli altri due casi, perché a vincere più i una gara furono solo la Yamaha di Fabio Quartararo, con tre successi, e la KTM di Miguel Oliveira, con due. Il primo però chiuse solo ottavo e il secondo nono. Alex Marquez ha già meno vittorie sia di Marc che di Bagnaia, ma questi dati possono essere confortanti in vista di una stagione all’insegna della regolarità.
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…
Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…
Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…