La+%26%238220%3BVespa%26%238221%3B+Ducati+che+nessuno+si+ricorda%3A+fu+un+vero+e+proprio+flop
bicizenit
/2025/04/08/la-vespa-ducati-che-nessuno-si-ricorda-fu-un-vero-e-proprio-flop/amp/
News

La “Vespa” Ducati che nessuno si ricorda: fu un vero e proprio flop

Published by
Davide Russo

Oggi la gamma della Casa di Borgo Panigale è richiestissima sul mercato. Diversi decenni fa la Ducati si lanciò nel segmento degli scooter e imparò una dura lezione.

“Vespe truccate anni ’60, girano in centro sfiorando i 90. Rosse di fuoco, comincia la danza…”, la nota canzone di Cremonini sembrerebbe scritta per una Rossa. E la Casa emiliana prese, seriamente, l’idea di creare un suo modello di Vespa. L’Italia del dopo guerra ha visto crescere l’interesse dei giovani per il mondo delle due ruote grazie alla Vespa, che nel giro di poco divenne il mezzo di trasporto preferito anche dal gentil sesso, affermando il concetto di mobilità urbana facile e veloce.

La Vespa creata dalla Ducati – Bicizen.it

Ducati decise di offrire uno scooter di lusso che non accettava compromessi, bello, dal design curato, tecnologicamente avanzato, elegante, ma con un difetto non da poco: la potenza sottodimensionata. A spingerlo ci pensava un monocilindrico orizzontale quattro tempi posto trasversalmente da 175 cm3 e 8 CV di potenza a 6.000 giri. La distribuzione era a valvole in testa comandate da un albero a due camme, posto nel basamento, a mezzo di aste e bilancieri, mentre l’avviamento prevedeva un motorino elettrico con innesto comandato da un pulsante a pedale (c’era anche quello di riserva a spinta, con innesto a presa diretta comandato dalla leva destra posta sul manubrio). La Vespa più accessoriata di sempre.

Le caratteristiche della Vespa Ducati

Il cambio era automatico e progressivo, con turbina a doppio stadio e dispositivo automatico di innesto. Le ruote, da 2,45 – 10”, erano calzate da pneumatici 3,50-10” mentre i freni, a espansione, avevano i tamburi alettati. Quelli che dovevano essere i punti di forza si rivelarono ben presto dei difetti tecnici, convertitore idraulico non era troppo potente in relazione al peso del mezzo, di ben 150 kg, che rendeva il cruiser poco maneggevole e con consumi elevati.

Ducati, lo storico modello Vespa (Media Press Audi) Bicizen.it

A causa di un prezzo stratosferico 320.000 lire nel 1952 rappresentavano due Vespe Piaggio, lo scooter Ducati conobbe solo due primavere di produzione. In giro, sul mercato dell’usato, in buone condizioni se ne trovano pochi con prezzi per collezionisti molto benestanti. Ieri come oggi potrebbe essere un bel oggetto da salotto. E’ una di quelle pagine della Ducati da dimenticare sul piano commerciale. In compenso bisogna riconoscere che nel tempo la casa di Borgo Panigale ci ha abituato a stupefacenti progetti innovativi. Va detto che con la Vespa si spinsero fuori da una comfort zone e il progetto non popolare non piacque ai puristi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

5 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

7 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

20 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

23 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

1 giorno ago