Max Verstappen è deluso per le prestazioni della Red Bull, ed Helmut Marko teme che il campione del mondo possa andarsene.
Il Gran Premio del Bahrain è stato un vero e proprio incubo per la Red Bull, incappata nella peggiore gara dell’anno sul tracciato di Sakhir. Max Verstappen è giunto sesto, con Yuki Tsunoda nono, in grado finalmente di portare anche l’altra RB21 in zona punti. Tuttavia, la gara del campione del mondo è stata durissima, e solo nell’ultimo giro è riuscito a strappare la sesta piazza all’Alpine di Pierre Gasly, che per lunghi tratti di gara è risultata essere più performante rispetto alla monoposto del nativo di Hasselt.
A questo punto, è chiaro che qualcosa si sia rotto all’interno del team di Milton Keynes, che di questi tempi, un anno fa, dominava le gare rifilando almeno mezzo minuto di distacco ai rivali. Secondo quanto riportato da diverse fonti, dopo la gara ci sarebbe stata una lite tra Helmut Marko e Raymond Vermeulen, il manager di Verstappen, ed il superconsulente della Red Bull è stato visto a colloquio con Christian Horner e Paul Monaghan, con i toni che sarebbero stati particolarmente accesi. Ed il futuro del quattro volte campione del mondo pare molto lontano dalla Red Bull.
Max Verstappen è molto deluso, ed Helmut Marko non ha potuto far altro che constatare la situazione di inferiorità tecnica in cui versa oggi la Red Bull dopo la gara in Bahrain: “Dobbiamo mettere in discussione quello che è il nostro approccio, magari migliorando il programma di prove ed usare maggiormente il motore per capire a che punto siamo. Ci sono persone molto brave qui, ma devono guardarsi dentro, tutti devono essere aperti ed onesti. Sappiamo che la macchina non è competitiva, ma ci stiamo chiedendo il perché di questo. A breve termine, non possiamo fare nulla a livello tecnico, ci auguriamo di fare progressi quando arriveremo in Europa, ma con prestazioni di questo tipo, non potremo difendere il mondiale“.
Marko ha poi confermato che Verstappen potrebbe decidere di lasciare il team di Milton Keynes nel caso in cui la competitività della RB21 non dovesse crescere: “Quello che sta accadendo per noi non è positivo, perché rischiamo concretamente di perdere Max, la preoccupazione è enorme. Ci devono essere dei passi in avanti che gli consentano di vincere. Siamo molto preoccupati e tante cose stanno accadendo in questo periodo“.
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…
Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…