Il cavalletto centrale della tua moto può essere molto comodo e non è un semplice accessorio. Ecco perché può essere una risorsa.
Le nostre moto hanno grandi risorse, e per essere sfruttate al meglio, occorre conoscerne tutti i minimi dettagli. Per molti anni, il cavalletto centrale è stato considerato solamente come un accessorio, anche abbastanza sgraziato a livello estetico, ma le cose oggi stanno cambiando. Con la vera e propria moda che è scoppiata per le maxi crossover, è tornato di utilità, ed il sito web “InSella.it” ci ha fornito alcuni consigli per capire come sfruttarlo a pieno delle sue potenzialità.
Tra le colpe che il cavalletto centrale si è assunto in questi anni c’erano il peso complessivo aumentato di qualche kg ed un’estetica non poco raffinata, ma i vantaggi sono parecchi. Se la nostra moto è a pieno carico e si viaggia in coppia, usando il cavalletto laterale c’è il pericolo di far scivolare il mezzo a terra. Per questo motivo, il cavalletto centrale va utilizzato ed occorre imparare a sfruttarlo al meglio, perché sicuramente meno agevole da azionare rispetto a quello laterale. Ecco la guida completa.
La prima operazione da svolgere per riuscire ad azionare il cavalletto centrale è quella di mettersi sul lato sinistro della moto, con la mano sinistra che ci permetterà di impugnare il manubrio. In seguito, occorre spingere il cavalletto verso il basso tramite l’uso del piede destro. In seguito, è fondamentale accertarci che entrambe le gambe del cavalletto della nostra moto poggino per terra, facendo forza con il piede destro sul cavalletto, mentre, con la mano destra, aiutate il movimento tirando verso l’alto la moto con il maniglione del passeggero.
A quel punto, ricordatevi che è importante restare il più vicini possibile con il vostro corpo alla moto, accertandovi, in fase di spinta, di star spingendo in senso longitudinale la moto, invece che forzare verso la parte esterna. Se tutti i movimenti vengono eseguiti alla lettera, la moto potrà salire in maniera rapida e semplice sul cavalletto, anche se è molto pesante. Vi consigliamo di fare un tentativo.
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…
Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…
Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…
La nuova gen Gran Turismo della BMW doveva arrivare sul palco dell’EICMA 2024. La Casa…
Una Harley-Davidson inedita è stata creata rispettando il DNA tradizionale e puntando su idee innovative…