Ducati%2C+la+concorrenza+arriva+dalla+Cina+con+una+super+moto%3A+ha+anche+una+soluzione+tecnologica+inedita
bicizenit
/2025/04/25/ducati-la-concorrenza-arriva-dalla-cina-con-una-super-moto-ha-anche-una-soluzione-tecnologica-inedita/amp/
News

Ducati, la concorrenza arriva dalla Cina con una super moto: ha anche una soluzione tecnologica inedita

Published by
Davide Russo

I tecnici del Paese del Dragone Rosso stanno elaborando modelli che segneranno un netto passo in avanti nel settore delle due ruote.

Gli adulti di oggi, per intenderci la classe 1980, cresciuti con pane, burro e cartoni giapponesi, davanti ai nuovi modelli di supersportive provenienti dall’ Oriente, sorridono. Tra la 675SR-R a tre cilindri e la superbike 1000 con motore quattro cilindri a V presentata lo scorso anno con il concept “Master of Speed”, c’ è la sorella di mezzo: CFMoto 750SR-R.

Supersportiva CF moto con ruota piena (YouTube) Bicizen.it

Scopriamo quanta tecnologia c’è in questa moto che sembra uscita da un cartone animato degli anni ’80, in stile Devilman o Daitarn3. I dati registrati sono: motore quattro cilindri di 749 cm³ con misure di alesaggio e corsa 72,0 x 46,0 mm, 110 CV per 200 Kg di peso a vuoto. Pinze Brembo, orgoglio tutto italiano, stile aerodinamico rubato al mondo delle corse e un po’ ai suddetti cartoni animati.

Linee affilate, per solcare il vento, livrea nera e argento che va ad aggiungersi a quella bianca e argento del primo documento di omologazione. Il telaio è a traliccio in tubi di acciaio e il forcellone è monobraccio. Spicca la ruota piena posteriore, realizzata dopo studi non per una soluzione estetica, ma per ottenere vantaggi aerodinamici. Sul piano del design non c’è da inchinarsi alle linee estreme della moto.

Dalla Cina arriva una soluzione inedita

Il copriruota riduce la turbolenza attorno alla ruota posteriore, migliorando i consumi e riducendo la resistenza dell’aria. La 750 SR-R dovrebbe essere presentata in Cina a breve, l’obiettivo di CFMOTO sembrerebbe ancora una volta centrato, con la sua capacità di innovare e adattarsi alle esigenze di un mercato motociclistico in rapida evoluzione.

Il suo successo nasce anche dalla collaborazione con il rinomato studio di design KISKA, lo stesso responsabile del look delle motociclette KTM e più recentemente con lo studio riminese Modena 40 diventato l’R&D Europeo, mettendo sul mercato moto da linee futuristiche, un’elevata attenzione ai dettagli e un perfetto equilibrio tra estetica e aerodinamica. Ricordiamo che CFMOTO, investe pesantemente in ricerca e sviluppo (R&D), con un centro di innovazione all’avanguardia a Hangzhou e una partnership strategica con KTM, lo storico marchio motociclistico austriaco. CFMOTO sta diventando, con una gamma sempre più completa, punto di riferimento per motociclisti su scala globale, con progetti top.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

3 ore ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 giorni ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

1 settimana ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 settimane ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago