Questo+monopattino+va+pi%C3%B9+veloce+di+un%26%238217%3Bauto%3A+mai+visto+nulla+del+genere
bicizenit
/2025/04/30/questo-monopattino-va-piu-veloce-di-unauto-mai-visto-nulla-del-genere/amp/
News

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

Published by
Davide Russo

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi di modelli truccati. Un conducente è stato fermato in Svizzera a una velocità inaudita.

I monopattini elettrici hanno generalmente due piccole ruote piene, un telaio pieghevole, solitamente in alluminio. Tra le due ruote è presente una pedana per appoggiare i piedi, e il mezzo è governabile tramite un manubrio collegato alla ruota anteriore. Il primo brevetto fu depositato dall’inventore statunitense Arthur Hugh Cecil Gibson nel 1916. L’invenzione fu nota come “Autoped” ed era già molto simili ai modelli moderni.

Record velocità sul monopattino – Bicizen.it

Il primo prototipo fu progettato nel 1913 ed il primo modello fu costruito nel 1915. A occuparsi della produzione, fu l’azienda Autoped Company che installò le proprie fabbriche sull’isola di Long Island a New York. I monopattini elettrici hanno avuto grande diffusione, soprattutto nelle città, a partire dagli anni 2010. Sulle nostre strade non mancano numerosi monopattini elettrici che sono apparsi nelle principali centri urbani.

L’incredibile velocità dei monopattini elettrici

I monopattini elettrici sono soggetti in Italia alla legge 27/12/2020 n. 160 e sue integrazioni come da legge 28/02/2020 n. 8, articolo 33-bis, commi dal 75 al 75-septies. Ma le regole spesso vengono infrante in Italia come in Svizzera, infatti, di recente, lo scorso 5 aprile, a Martigny, il conducente di un monopattino è stato fermato, e il mezzo è risultato super preparato.

L’incredibile velocità dei monopattini elettrici – Bicizen.it

Sottoposto a un test, su apposito rullo, ha mostrato una velocità massima di 113 km/h. Il conducente è stato quindi denunciato ed il mezzo sequestrato perchè non rispettava nessuna regolamentazione. Analogo caso, il 10 aprile, lungo la strada cantonale di Zermatt si ripete il copione, ma questa volta dal test è risultata una velocità massima addirittura di 126 km/h. Pugno duro contro i trasgressori che sono stati denunciati e i monopattini sequestrati.

In Italia, si va con la mano leggera, quando si trova un trasgressore eppure le regole ci sono e sono chiare: sul territorio nazionale possono circolare solo i monopattini provvisti di motore elettrico con potenza entro 0,5 kW e velocità entro 20 km/h. Devono possedere i requisiti per l’omologazione: due freni (anteriore e posteriore), catadiottri, luce anteriore (bianca) e posteriore (rossa), indicatore di frenata (rosso), indicatori di svolta (frecce), segnalatore acustico o campanello. I guidatori devono indossare sempre obbligatoriamente il casco, un giubbotto catarifrangente (dal tramonto all’alba). Il limite di età per poterli guidare è di 14 anni. Il Ministero dell’Interno fornisce un breve vademecum dei requisiti e delle regole.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mercedes svelate 36 novità in arrivo nei prossimi anni: un modello farà il botto

La Casa di Stoccarda ha deciso di fronteggiare la crisi con una strategia aggressiva. Si…

11 ore ago

Arriva il casco super sicuro e altamente tecnologico: con lui ti sentirai come Marquez

I caschi stanno cambiando e si stanno evolvendo, con questo che presenta una tecnologia pazzesca.…

15 ore ago

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

1 giorno ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

2 giorni ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

3 giorni ago