Arriva+sul+mercato+una+bici+rivoluzionaria%3A+ha+una+caratteristica+che+la+rende+unica+al+mondo
bicizenit
/2025/05/08/arriva-sul-mercato-una-bici-rivoluzionaria-ha-una-caratteristica-che-la-rende-unica-al-mondo/amp/
Bici

Arriva sul mercato una bici rivoluzionaria: ha una caratteristica che la rende unica al mondo

Published by
Davide Russo

L’evoluzione delle biciclette sta portando sul mercato delle proposte futuristiche. Scopriamo l’ultimo modello presentato da un noto marchio americano.

Il brand Cannondale, da quasi 20 anni, realizza dei modelli da corsa spettacolari. Vengono utilizzati i migliori materiali per pedalate senza compromessi. Per chi vuole viaggiare in bicicletta alle massime velocità è arrivata sul mercato una evoluzione della Synapse, anticipatore del trend delle bici endurance.

La nuova bici Cannondale (media press) Bicizen.it

La nuova Cannondale vanta un telaio sotto i 1000gr (in versione Hi-Mod), spazio per copertoni fino a 42mm, ed un’aerodinamica ricercata, per garantire sulle lunghe distanze una esperienza in sella da brividi. I segreti del nuovo modello? Il telaio della Synapse è stato perfezionato con una flessibilità verticale cresciuta del 18% rispetto al precedente modello con una geometria riadattata per performance all’avanguardia.

Le caratteristiche della nuova Cannondale

Sul tubo obliquo c’è un vano porta-attrezzi, battezzato in inglese StashPort, creato per essere usato in accoppiata con una borsetta apposita, la StashBag in cui riporre gli essenziali per rimediare alle forature. Spiccano gli attacchi per montare una borsa sul tubo orizzontale e per i parafanghi. Accentuando la versatilità della nuova Synapse, i tecnici hanno voluto alzare l’asticella.

Le caratteristiche della nuova Cannondale (media press) Bicizen.it

La nuova Synpase vanta la seconda gen dello SmartSense di Cannondale, un perfetto mix di luce anteriore e posteriore più radar. Resi più piccoli e potenti (800 Lumen per l’anteriore) e meglio integrati, con il radar nella parte posteriore del reggisella ed una batteria (da 43,2Wh) posta nel tubo obliquo con fino 24h di funzionamento. Ben 2,5 ore con la luce fissa alla massima potenza. C’è anche una USB-C sul tubo obliquo che permette di caricare la batteria.

E’ possibile caricare un gruppo SRAM AXS direttamente dalla batteria integrata SmartSense. Non manca nemmeno lo SmartWheel sensor di Cannondale. Ogni attività sulla bicicletta viene registrata automaticamente appena la ruota anteriore inizia a girare, attivando lo SmartSense. Tutto controllabile tramite l’apposita app di Cannondale. Dal modello SuperSix la Synapse ha ereditato il manubrio SystemBar R-One carbon cockpit, il cannotto della forcella Delta Steerer con forma a D per avere i cavi interni. Tutte soluzioni aerodinamiche che completano un pacchetto da sogno. I cerchi sono 42mm al posteriore e 48mm all’anteriore (entrambe con 4mm di tolleranza), e la compatibilità UDH. Il movimento centrale è BSA filettato. Nella versione Synapse Carbon 1 può arrivare a costare 9199 euro, ma la Carbon 4 parte da 3499 euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Dacia si prepara ad introdurre grandi novità: ecco come cambia la gamma della casa rumena

Il marchio Dacia ha in serbo grandi aggiornamenti per il proprio futuro, che arriveranno da…

6 giorni ago

Come sta Noah Dettwiler? Emergono nuovi particolari scioccanti dopo il drammatico botto di Sepang

Noah Dettwiler ha rischiato la vita nel terrificante incidente avvenuto in Malesia con José Antonio…

6 giorni ago

La Kawasaki dà vita alla rivoluzione: arriva la sportiva dallo stile unico

La Kawasaki alza il livello ancora una volta delle moto e lo fa con una…

2 settimane ago

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

2 settimane ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 settimane ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

3 settimane ago