In MotoGP si parla di un possibile addio di Fabio Quartararo dalla Yamaha, il che sarebbe clamoroso.
Non ci sono dubbi sul fatto che la Yamaha sia una delle grandi scuderie che da diversi anni sono in grave crisi. Le prestazioni della casa di Iwata non sono di certo state all’altezza della propria storia e non sono state degne nemmeno del talento di un grande pilota come il francese Fabio Quartararo.
Anche in occasione della gara di Silverstone è stato evidente come il transalpino, se messo nelle giuste condizioni, ha modo di lottare per la vittoria. Purtroppo anche in terra britannica sono arrivati i problemi che lo stanno limitando da anni, con l’abbassatore che si è inceppato e ha dovuto dare così addio alla gara quando era ampiamente primo.
Già nella scorsa stagione si era parlato di un suo possibile addio dalla Yamaha, con il transalpino che ha ambizioni di Mondiale. Ora però sembra che le cose stiano vacillando, nonostante il suo rinnovo da 12 milioni l’anno, il che lo porta a guadagnare come Marc Marquez, ma più che dei soldi, il Diablo ha bisogno di una moto vincente.
Alla fine la Yamaha sa benissimo che il tempo sta per terminare, con Quartararo che ha bisogno di un progetto vincente il prima possibile. Il guasto a Silverstone ha portato alla disperazione del francese, come si è visto in mondovisione, tanto da essere consolato dall’assistente personale Thomas Maubant.
Di recente ha avuto modo di parlare del proprio futuro con i colleghi di Dazn Spagna e con Pol Espargarò. La risposta alla domanda è stata netta e non lascia possibilità di replica alla Yamaha che ora deve fare in modo di non perdere un simile campione. “Il rapporto con i giapponesi è sempre ottimo, ma i progressi sono lenti. Se le modifiche funzionano le mettiamo subito ed è un cambiamento brutale. Se il futuro non dovesse funzionare il progetto, allora passerà a uno che è già pronto”.
La pazienza dunque è finita per Fabio Quartararo, con questi che sa benissimo come sarà importante fare in modo che ci sia un progetto solido e valido alla base di tutto. Ora tocca alla Yamaha dargli una moto in grado di farlo lottare per il titolo mondiale.
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…