Honda+e+Ducati+studiano+il+colpo%3A+tutti+vogliono+il+campionissimo
bicizenit
/2025/06/01/honda-e-ducati-studiano-il-colpo-tutti-vogliono-il-campionissimo/amp/
Sport

Honda e Ducati studiano il colpo: tutti vogliono il campionissimo

Published by
Francesco Domenighini

La MotoGP prevede nuovi cambi ai box, con Ducati e Honda che provano il colpaccio.

Sono tanti i campionissimi che in questi anni sono scesi in pista in MotoGP, ma ci sono due scuderie che hanno segnato gli ultimi anni. La decade ’10 è sicuramente quella che ha visto il dominio della Honda, con il binomio con Marc Marquez che di fatto era impossibile da sconfiggere.

Honda e Ducati studiano il colpo: tutti vogliono il campionissimo (Ansa – bicizen.it)

Gli anni ’20 sono invece il periodo d’oro della Ducati, con la casa di Borgo Panigale che ha saputo imporsi come poche altre, tanto da pareggiare proprio il record di 22 vittorie di fila in MotoGP, traguardo ottenuto a fine anni ’90 dalla Honda. La vittoria proprio dall’Ala Dorata di Zarco a Le Mans ha evitato il sorpasso, ma ora la casa di Tokyo sta crescendo.

Dopo un periodo molto complicato finalmente la Honda sta rialzando la testa e per farlo è necessario anche mettere le mani sui migliori piloti. Allo stesso modo la Ducati non vuole lasciarsi sfuggire i campioni del futuro, con Pedro Acosta che è sicuramente uno dei più richiesti, con il suo futuro in KTM che ormai sembra segnato.

Acosta pronto a lasciare KTM:” Non vengo per bruciare benzina”

Al termine della gara di Silverstone, ancora una volta si è visto come la KTM non sia in grado di rispettare le attese della vigilia, soprattutto rispetto a qualche anno fa. La casa austriaca infatti sembrava poter essere una delle grandi scuderie del futuro, ma ormai sembra chiaro che i problemi economici potrebbero bloccare gli sviluppi futuri.

Acosta pronto a lasciare KTM:” Non vengo per bruciare benzina” (Ansa – bicizen.it)

Proprio questo spaventa Pedro Acosta, con il campione del mondo 2021 in Moto3 e 2023 in Moto2 che non ha intenzione di perdere altri anni. “Non voglio venire in pista solo per bruciare benzina, io voglio lottare per la testa. Davvero estenuante quando combatti costantemente sui freni e lavori sul grip per perdere tutto in accelerazione. Non ho pazienza e non posso accettarlo, ho bisogno dl supporto di casa madre ora. Non posso più aspettare”.

Parole, riportate da Speedweek, che sanno davvero di addio ormai imminente. La Ducati sembra avere intenzione di virare su Acosta per il Team VR46 in un primo tempo, mentre la Honda gli darebbe subito la sella ufficiale. Ora è solo da capire dove andrà, ma il futuro del Tiburon in KTM sembra essere ormai definitivamente segnato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

2 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

7 giorni ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

1 settimana ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

3 settimane ago