Ducati+%C3%A8+leggenda%2C+cambia+sport+e+vince+ancora%3A+il+campione+trionfa+nella+gara+pi%C3%B9+famosa+del+mondo
bicizenit
/2025/06/03/ducati-e-leggenda-cambia-sport-e-vince-ancora-il-campione-trionfa-nella-gara-piu-famosa-del-mondo/amp/
Sport

Ducati è leggenda, cambia sport e vince ancora: il campione trionfa nella gara più famosa del mondo

Published by
Giovanni Messi

La Ducati è al top in ogni tipo di competizione motoristica, ma ora arriva un successo ancor più unico ed inatteso. Ecco chi ha scritto questa pagina storica del mondo delle corse.

Da ormai alcuni anni, la Ducati è divenuta un punto di riferimento nel mondo delle corse, scalzando dal trono le vecchie regine giapponesi ed iniziando a fare un sol boccone degli avversari. Nel 2022 e nel 2023 sono arrivati titoli a raffica in MotoGP e Superbike con Pecco Bagnaia ed Alvaro Bautista, mentre lo scorso anno il titolo della top class è andato ad Jorge Martin. In Superbike, invece, Nicolò Bulega si è arreso alla BMW di Toprak Razgatlioglu, ma quest’anno si è avvia verso la vendetta.

Ducati (ANSA) – Bicizen.it

La Ducati, sotto la guida di Luigi Dall’Igna, ha costruito un sistema vincente, e dovrà provare anche a mantenerlo nel prossimo futuro, difendendosi dal ritorno della concorrenza. Nel frattempo, anche in altre discipline, la Rossa delle due ruote continua a scrivere la storia, ed ha appena ottenuto un successo atteso da tempo. Parliamo di una tappa del Tourist Trophy, la corsa che si disputa sull’Isola di Man, forse la più pericolosa ed affascinante di tutto il pianeta.

Ducati, prima vittoria con Michael Dunlop al Tourist Trophy

Ha preso il via in queste ore il Tourist Trophy, la gara motociclistica che si disputa sulle strade dell’Isola di Man. Michael Dunlop ha vinto per la prima volta una gara del TT su una Ducati, per la precisione una Panigale V2, dopo una rimonta eccezionale. Il rider nordirlandese ha deciso di passare da una Yamaha R6 alla moto italiana, e non ha avuto alcun tipo di problema a trovare subito il ritmo giusto. Dunlop si è imposto nella categoria Supersport battendo di 10 secondi Dean Harrison e James Hillier, a seguito di una rimonta forsennata.


Al termine del primo giro, Dunlop era indietro di circa sette secondi, e dopo il pit-stop ed alcuni aggiustamenti alla moto, è riuscito ad avviare la sua furiosa rimonta. Il nordirlandese ha toccato anche la velocità di punta di 210 km/h, una vera e propria follia considerando le strade su cui si disputa questa storica gara. La Ducati ha ottenuto così un successo storico, e Dunlop ha piantato la 30esima affermazione con un’altra impresa leggendaria. Pensate che nelle 89 partecipazioni alle diverse gare del TT, Dunlop ha gareggiato con ben sette diversi brand di moto, facendo nuovamente la storia di questa gara senza eguali nel mondo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

50 euro per acquistare la BMW più economica: nel motore ha un dettaglio particolare

La crescita di BMW in questi anni è straordinaria e ora c'è un modello che…

19 ore ago

“Ora mi passano tutti”: Bagnaia alza definitivamente bandiera bianca

Bagnaia delude anche a Brno e le sue parole al termine della gara sembrano essere…

21 ore ago

Questa Jeep è esclusiva in tutto e per tutto: ne esistono pochissime, ecco i suoi segreti

Jeep è un brand molto noto per i suoi fuoristrada ed i SUV che produce,…

1 giorno ago

Marquez, errore gravissimo e lui ammette tutto: non doveva farlo per niente

Marc Marquez sta dominando la scena in MotoGP, ed anche in quel di Brno non…

2 giorni ago

Un po’ naked e un po’ sportiva: la mitica giapponese torna a far battere il cuore agli appassionati

Il Giappone ha sempre dato vita a moto da sogno, ma ora torna un gioiello.…

2 giorni ago

MotoGP, arriva la conferma più attesa: ci sarà anche l’anno prossimo

La MotoGP inizia a pensare al futuro e arrivano le prime conferme gradite. Il mondo…

2 giorni ago