Limiti+di+velocit%C3%A0%2C+tutto+stravolto+in+Italia%3A+la+nuova+velocit%C3%A0+massima
bicizenit
/2025/09/13/limiti-di-velocita-tutto-stravolto-in-italia-la-nuova-velocita-massima/amp/
Categories: News

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Published by
Simone Tortoriello

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra i cittadini. 

Le norme relative ai limiti di velocità continuano a far discutere. Da un lato, è indispensabile un rigido controllo per disincentivare comportamenti sconsiderati alla guida, alla base del numero di incidenti stradali ancora alto nel paese. Dall’altro lato, però, molti cittadini contestano una eccessiva ridigità e sostengono che, anche con una maggiore flessibilità sull’andatura consentita, il numero di incidenti stradali non ne risentirebbe.

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima – Bicizen

Il dibattito è particolarmente acceso da quando in molte città del paese si è iniziato ad abbassare i limiti, tradizionalmente fissati a 50 Km/h, sino a 30 Km/h. Bologna è stata la prima grande città a diventare, non senza polemiche “Zona 30”, e i dati nonostante le proteste iniziali di molti cittadini sembrano dare ragione all’amministrazione, visto il calo del numero di incidenti.

Ecco perché anche altre grandi città sembrano pronte ad attuare la stessa strategia, e a limitare ancora di più la velocità consentita, soprattutto nelle aree considerate maggiormente a rischio.

Roma, limiti a 30 Km/h: decisione ufficiale

Come confermato dall’assessorato alla mobilità del Comune di Roma, anche nella capitale entreranno presto in vigore nuovi limiti sul fronte della velocità: molte zone della città eterna, a partire dal centro storico e dalle aree green, saranno soggette al limite di 30 Km/h. Il piano è quello poi di estendere la Zona 30 anche ad altre aree della città, andando a toccare anche strade più periferiche e residenziali.

Roma, limiti a 30 Km/h: decisione ufficiale – Bicizen

La ragione di questa decisione è da ricercare nell’alto numero di incidenti stradali della capitale, che si spera di abbassare, ma anche in una maggiore tutela dell’ambiente. Limitando la velocità si limitano anche le emissioni dannose e l’inquinamento, aiutando a rientrare nei parametri di pulizia dell’aria stabiliti. Senza considerare l’inquinamento acustico: senza auto in corsa e con velocità più limitate anche il rumore e il chiasso diventa più sostenibile.

Insomma, un win – win che il Comune spera di ottenere in breve tempo. Le polemiche, però, non sono mancate: Roma è una delle città più trafficate e popolate del paese. Per molti, rallentare le auto rischia di peggiorare la situazione dal punto di vista del traffico e portare ancora più disagi e rallentamenti ai cittadini. La decisione, però, sembra essere ormai presa, e il Comune pare intenzionato nonostante le critiche ad andare avanti per la sua strada.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

2 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

6 giorni ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

1 settimana ago

Pronta la rivoluzione per le eBike: le potranno guidare solo i maggiorenni

Sempre più cittadini vogliono acquistare le eBike, ma ora parte una clamorosa rivoluzione. Non è…

1 settimana ago

BYD svela le grandi novità: autonomia da record e tanto spazio a bordo

Dopo il calo dei profitti registrato nel secondo trimestre del 2025, BYD vuole reagire e…

1 settimana ago

Tra caldo e freddo: una giacca così è l’ideale per l’arrivo dell’autunno

L'estate sta finendo e per prepararsi all'autunno in moto serve la giacca perfetta. Ormai siamo…

1 settimana ago